Ponte vecchio di Lecco, avanti (per ora)
con il senso unico alternato
LECCO - Si è svolto oggi pomeriggio presso il palazzo comunale di Lecco l’incontro di coordinamento tra enti locali sulla situazione di sicurezza viabilistica del Ponte Azzone Visconti. All’incontro erano presenti i rappresentanti e i tecnici della Provincia di Lecco, dei Comuni di Malgrate, Garlate, Olginate, Pescate e Galbiate, oltre al sindaco Virginio Brivio e al vicesindaco Vittorio Campione del Comune di Lecco.
Durante la riunione è stato deciso di proseguire per qualche settimana il senso unico alternato sul ponte (così come previsto attualmente), al fine di consentire una fase di monitoraggio e la raccolta dati del traffico anche nel periodo di maggiore criticità, con l’apertura delle scuole e la ripresa a pieno regime delle attività lavorativa nel territorio. Si è invece stabilito, con l’avvio dell’anno scolastico, di deviare sul ponte Kennedy gli autobus del trasporto pubblico in entrata a Lecco.
Solo dopo questa ulteriore fase di valutazione, il Comune di Lecco confermerà o meno l’istituzione del senso unico sul ponte in uscita dalla città, per le ragioni di sicurezza della viabilità legate ai problemi di staticità della struttura risalente al 1300.
Durante la riunione è stato anche costituto un Tavolo ristretto di lavoro, composto da rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Lecco, Malgrate e Galbiate, per la gestione operativa di tutte le fasi e di tutte le procedure legate agli approfondimenti tecnici e ingegneristici sulla stabilità del ponte, con il compito di interloquire con gli enti competenti (ministero, Regione Lombardia, Soprintendenza).
Nessun commento:
Posta un commento