L'Api di Lecco: "Addio Frigerio, imprenditore
disponibile, coraggioso e lungimirante"
LECCO - L’Api di Lecco saluta Severino Frigerio (nella foto), un uomo dalle straordinarie virtù umane e professionali, un simbolo dell’imprenditoria lecchese. Il titolare della Metallurgica Frigerio di Villa d’Adda si è spento improvvisamente all’età di 67 anni nella notte tra martedì e mercoledì durante una vacanza con la moglie Claudia a Tenerife. Un duro colpo per i figli, Marco e Luca, anch’essi impiegati nella storica azienda di famiglia e presenti attivamente presso l’associazione di via Pergola. Un senso di partecipazione trasmesso dal padre che ha portato Marco Frigerio a diventare consigliere dell’Api di Lecco e responsabile per l’internazionalizzazione, mentre Luca è presidente del Consorzio Adda Energia.
Imprenditore di grande lungimiranza, coraggioso e disponibile, Frigerio verrà ricordato da tutti per la sua gentilezza, la sua allegria e per i suoi preziosi consigli. Ha sempre mostrato grande attenzione e sensibilità verso tutti i suoi interlocutori, fossero imprenditori, organizzazioni o collaboratori. Fin dalla fondazione dell’Api di Lecco Frigerio ha ricoperto numerose cariche associative.
“Con Severino se ne va un pezzo significativo della storia imprenditoriale e associativa di Lecco - ha dichiarato il presidente dell’Associazione Piccole e Medie Industrie della provincia di Lecco, Luigi Sabadini, che per due mandati ha ricoperto la carica di “vice” durante la presidenza di Frigerio in Api - Il suo esempio non può che essere di stimolo per l’Api e per le nuove generazioni, che non dimenticheranno i valori che ispiravano il suo agire e il suo impegno. Ci mancherà moltissimo”.
Frigerio lascia un grande vuoto tra i colleghi e i collaboratori dell’associazione di via Pergola, con i quali ha condiviso sfide e “battaglie” per lo sviluppo territoriale.
Nessun commento:
Posta un commento