Sbarco e fuochi da non perdere stasera a Varenna
VARENNA - Va in scena oggi a Varenna la Festa del lago. Già ieri sera in località Olivedo si è vissuta un’anteprima della festa vera e propria con la musica del complesso “Sos” e la pizza cotta nel forno a legna dai dinamici volontari della Pro Varenna. Il clou è previsto per questa sera, sabato 6 luglio, quando la cucina sarà aperta dalle 19.30. Alle ore 22.15 andrà in scena l’attesa rievocazione storica in costume e alle 22.40 il grandioso spettacolo pirotecnico sull’acqua, uno tra i più scenografici di tutto il Lario.
Organizzata dalla Pro loco e dal Comune di Varenna, la Festa del lago richiama migliaia di partecipanti, in costante aumento anno dopo anno. La manifestazione si rifà a un evento storico accaduto nel 1169 quando i comaschi, spalleggiati dal Barbarossa e dalle sue truppe, attaccarono e rasero al suolo l’Isola Comacina, allora centro di potere strategico e luogo di rara ricchezza artistica con le sue sette chiese. I sopravvissuti all’eccidio si rifugiarono disperati, attraversando il lago, proprio a Varenna, in territorio amico, e da allora il paese si è guadagnato significativamente l’appellativo di “Insula nova”, intesa come una “nuova patria”.
“Il legame storico - sottolinea l’assessore alla Cultura e al turismo, Paolo Ferrara - è profondo e preciso. Ragioni, queste, più che sufficienti per rinsaldare i collegamenti con la Sagra di San Giovanni, che ogni anno si tiene a fine giugno a Ossuccio e appunto all’Isola Comacina”. “Lo scorso anno - aggiunge - avevo curato personalmente la ripresa dei contatti e quest’anno sono stato coadiuvato dalla presidente della Pro Varenna, Dina Greppi. La collaborazione ha previsto per questa occasione la pubblicità congiunta delle manifestazioni, lo scambio dei costumi e il prestito, se così si può dire, di due “lucie”, quella di Ossuccio e quella di Sala Comacina, che sono a Varenna da giovedì e che la sera della festa trasporteranno fino a terra i figuranti. Sabato 22 ho presenziato allo spettacolo pirotecnico sull’Isola, veramente fantastico, e grande è stata l’emozione nel sentire annunciare agli oltre 30.000 presenti, da parte degli amici di Ossuccio, la Festa del lago di Varenna”.
Domenica 23 giugno Ferrara ha anche partecipato, come già lo scorso anno, alla processione sull’Isola, rappresentando Varenna accanto agli amministratori di Tremezzo, Mezzegra, Lenno, Ossuccio, Colonno e Argegno, utile occasione per conoscersi ancora meglio e instaurare positivi contatti, che non mancheranno di sfociare in ulteriori collaborazioni.
“L’amministrazione comunale varennese - conclude l’assessore - crede molto nell’importanza di creare solidi ponti collaborativi con le amministrazioni del Centro Lario, a partire da Bellagio e da Menaggio e con la Tremezzina: un unicum sul lago, con Varenna, per quanto riguarda l’appeal turistico e culturale, con un potenziale da sviluppare ancora considerevole”.
“La serata odierna si preannuncia spettacolare - dice Dina Greppi, nuovo presidente della Pro Varenna con alle spalle una lunga attività svolta all’interno della stessa associazione - e siamo convinti che offriremo ai numerosi ospiti e ai residenti uno spettacolo degno delle aspettative”. “La festa, tra le numerosissime manifestazioni che organizziamo, è sempre stata il nostro fiore all’occhiello - aggiunge - e quest’anno siamo lieti che con l’Associazione operatori turistici, il Comune e gli Alpini potremo aggiungerne un altro, con la grande tavolata del 25 agosto in piazza San Giorgio”.
“Tutti i consiglieri - aggiunge il vicepresidente, Fulvio Manzoni - e altri numerosissimi amici, sia comparse sia collaboratori, si sono prodigati al meglio affinché tutto vada per il meglio e perché anche quest’anno alla Festa del lago di Varenna si accompagni un grande successo”.
Nessun commento:
Posta un commento