Periti industriali Lecco, in primo piano la formazione

LECCO - Presso il collegio dei periti industriali e dei periti industriali laureati di Lecco, l'ingegner Alberto Di Martino della Elkron - motivato dalla nutrita e interattiva partecipazione dei progettisti presenti - ha approfondito la problematica del rilevamento automatico e della segnalazione manuale di incendio, alla luce degli aggiornamenti normativi che saranno obbligatori dall'autunno prossimo. La nuova edizione della norma uni 9795, infatti, recepisce nuove conoscenze scientifiche e tecnologiche e, proprio per l'importanza individuale e sociale della problematica, interessa tutte le attività dell’industria, del commercio e le abitazioni residenziali.
La professionalità nell’applicazione delle normative e il loro corretto utilizzo produrranno un modo di vivere ancora più gratificante, per la tutela e la sicurezza delle persone e dei loro beni prosegue così la formazione continua della categoria, già stabilita come obbligo deontologico da una decina d'anni. La formazione e l’aggiornamento sono una sicura garanzia del risultato atteso.
Nella foto, da sinistra Gianfranco Magni, segretario nazionale sindacato periti industriali, Eolo Ferrari, presidente collegio periti industriali di Lecco, Alberto Di Martino e Gabriele Rizzi della Elkron.
Nessun commento:
Posta un commento