lunedì 8 luglio 2013

IL SISTEMA INNOVATIVO BREVETTATO DA "MAGGI GROUP"

"Self Matic", l'evoluzione del banco intelligente
OLGINATE - Lanciato nel 2012 da Maggi Group di Olginate, Self Matic è un innovativo sistema per la vendita non assistita di prodotti a misura lineare destinato alle grandi superfici del bricolage che, in pochi mesi, si è conquistato uno spazio in alcuni punti vendita sul territorio nazionale.
Sono tre per ora le superfici - Bricofer di Colle Salario (Roma), Obi di Tavagnacco (Udine, nella foto) e Brico Ok di Cantù a partire proprio da questa settimana - dove è già possibile utilizzare il sistema Self Matic per l’acquisto di prodotti come cavi metallici, corde e catene. A questi si aggiungeranno a settembre 2013 anche Brico Io di Milano e Self di Moncalieri (Torino).
Già raggiunto un buon successo, Self Matic è oggi pronto per la fase due. “Dopo le prime applicazioni direttamente sul campo nei punti vendita, che hanno dati riscontri positivi, abbiamo messo a punto una versione ulteriormente evoluta del sistema che presenteremo a Colonia nel mese di marzo 2014", sottolinea l’ideatore del progetto, Corrado Maggi di Maggi Group.
Self Matic - che nasce in risposta a una caratteristica delle grandi superfici del bricolage dove si rende di norma necessaria l’assistenza alla vendita per prodotti venduti a misura lineare e dove, tuttavia, il personale impegnato su più fronti tarda a volte nel fornire l’assistenza richiesta - non è semplicemente un prodotto ma un progetto complesso e innovativo originato dal connubio fra competenze tecniche meccaniche e tecnologia elettronica basato su una logica modulare, che consente al punto vendita di integrare e sviluppare il sistema a seconda delle esigenze specifiche con successivi interventi.
“Il fatto di mettere a disposizione un banco modulare che può essere implementato e personalizzato costituisce già un’innovazione, ma non è l’unica - continua Maggi - Se ad oggi Self Matic è una soluzione tecnologicamente evoluta che consente una facile esperienza d’acquisto al consumatore il quale tramite un sistema touch screen può individuare il prodotto e selezionare il quantitativo desiderato ottenendolo in modo completamente automatico, per le applicazioni future il nuovo software consentirà di monitorare tutto lo storico relativo all’attività svolta sul banco in modo da fornire in qualunque momento i valori economici relativi all’andamento delle vendite e delle rimanenze, oltre che a calcolare automaticamente i tempi di riordino dei singoli prodotti ed i loro tassi di rotazione”.
Il gestore del punto vendita avrà quindi la possibilità non solo di definire i parametri d’utilizzo di Self Matic ma anche di estrapolare dati e statistiche. “Self Matic, vero e proprio banco intelligente, è quindi sempre più uno strumento prezioso per i rivenditori ai quali garantisce alta efficienza sotto diversi aspetti e, non da ultimo, conferisce alle superfici di vendita un’immagine più moderna", conclude Corrado Maggi.
La nuova versione di prossima presentazione, inoltre, renderà ancora più immediato e veloce il processo di acquisto poiché il sistema touch screen di Self Matic verrà affiancato da un lettore automatico di trasponder che il consumatore dovrà semplicemente posizionare in corrispondenza del prodotto prescelto, snellendo ulteriormente la procedura di selezione del prodotto impostando sul terminale touch unicamente il quantitativo richiesto.

Nessun commento:

Posta un commento