sabato 13 luglio 2013

DOMANI MATTINA DA ONNO A MANDELLO

Traversata del Lario, seicento nuotatori in acqua
MANDELLO - C'è attesa a Mandello per la diciottesima Traversata del Lario, la mezzofondo di nuoto che domani mattina vedrà oltre seicento appassionati - provenienti anche da fuori provincia - coprire i 1.500 metri del tratto di lago che separa Onno (da dove è fissata la partenza, in località La Piana) da Mandello. L’evento è organizzato dalla Pro loco mandellese e l’appuntamento è per le 8 in piazza Garibaldi a Mandello (zona giardini pubblici). A quell’ora inizierà il trasporto dei concorrenti sulla sponda opposta.
Il via alla traversata, che avrà carattere non competitivo anche se a ciascun atleta sarà rilevato il tempo di percorrenza impiegato, verrà dato alle 10.30. I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie: tesserati (F.I.N. Agonisti e Master) e non tesserati (F.I.N. Amatori). Sarà obbligatorio l’utilizzo della boa di sicurezza, mentre sarà vietato l’uso delle pinne. Saranno inoltre ammessi sia la muta sia gli occhialini.
Lo scorso anno (come peraltro già nel 2011 e nel 2010) a far segnare il miglior tempo fu Federico Rusconi, giovane portacolori della Canottieri Lecco, che coprì i 1.500 metri in 16 minuti e 14 secondi, stabilendo il nuovo record della manifestazione. La prima edizione della Onno-Mandello, per la cronaca, risale al 1934. Quell’anno a imporsi fu Valsecchi , a sua volta della Canottieri Lecco, che fermò il cronometro sul tempo di 33 minuti e 52 secondi.
Quest’anno la Onno-Mandello, inclusa nel calendario delle traversate che attribuiranno il riconoscimento di “Nobile dei laghi”, presenta anche una novità: alla classica traversata se ne aggiunge infatti una di 300 metri, che vedrà gareggiare genitori e figli affiancati. Alla mini-traversata (che partirà alle 11.30, quando i partecipanti alla Onno-Mandello avranno dunque già concluso la loro fatica) saranno ammessi bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, che dovranno essere appunto affiancati da un “tutor”. Coloro i quali parteciperanno almeno a tre delle traversate che prevedono la “formula tutor” acquisiranno il titolo di “delfino dei laghi”.
La manifestazione si svolgerà nel tratto di lago sottocosta compreso tra i Mulini e il traguardo della traversata classica, ossia il porticciolo di piazza Garibaldi.
La cerimonia di premiazione della Traversata si terrà sempre domani alle 14.30 in piazza Mercato, dopo che a tutti i partecipanti sarà stato offerto il pranzo, preparato dagli alpini di Mandello.
Claudio Bottagisi

Nessun commento:

Posta un commento