Da Colico musica al servizio dei diritti umani
COLICO - Una delegazione della Scuola di Musica “Roberto Goitre” di Colico ha partecipato ieri a Villa Clerici a Milano alla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile promossa a livello internazionale dall’Organizzazione internazionale del lavoro per richiamare l’attenzione dei governi e della società civile sulla condizione di vita di oltre 215 milioni di bambini e adolescenti ai quali vengono negati i diritti fondamentali.
I giovani orchestrali si sono esibiti per mettere la musica al servizio dei diritti umani, in particolare della difesa dei minori. Francesco Senese (direttore del Festival Musica sull’acqua al violino), Cecilia Morato (flauto), Martina Spelzini (violoncello), Daniele Busi (pianoforte) dell'Ensemble della Scuola sperimentale “Goitre” hanno eseguito brani di Bach, Telemann, Stravinsky, Fauré e Dvorak.
La Giornata mondiale contro lo sfruttamento minorile ha visto la presenza, tra gli altri, di Cecile Kashetu Kyenge, ministro all’Integrazione, e di Maria Gabriella Lay, rappresentante dell’ILO (International Labour Organization - Organizzazione Internazionale del Lavoro), già relatrice nelle iniziative della Scuola di musica “Goitre” di Colico.
Nessun commento:
Posta un commento