"100 euro per la cultura", è scattata l'iniziativa
LECCO - Ha preso ufficialmente il via l’iniziativa “100 euro per la cultura” che punta a sostenere la biblioteca civica “Pozzoli” di Lecco. In un momento dal grande valore simbolico svoltosi oggi presso la sede di Confcommercio Lecco, che si è fatta carico dell’aspetto operativo e organizzativo della campagna (che punta a trovare 500 lecchesi pronti a donare 100 euro ciascuno per permettere alla biblioteca cittadina di acquistare libri), sono intervenute diverse autorità per lanciare l’iniziativa e effettuare subito la donazione.
A fianco del presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa, erano presenti il presidente della Camera di Commercio di Lecco, Vico Valassi, l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco, Michele Tavola, il presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi, e il presidente di Acel Service Angelo Fortunati. Tutti hanno voluto elogiare la campagna, testimoniare la loro vicinanza e donare 100 euro, diventando di fatto i primi testimonial.
Presenti anche alcuni rappresentanti delle cinque librerie cittadine (Ibs, Cattaneo, Einaudi, Libreria dello Scrittore, San Nicolò) presso cui sarà possibile donare, a partire da giovedì 6 giugno, i 100 euro. La donazione si potrà fare anche presentandosi alla reception di Confcommercio Lecco (in questo caso le donazioni verranno equamente divise tra tutte le librerie). Una volta pronta la richiesta di fornitura, le librerie procederanno alla consegna a Confcommercio Lecco. L’associazione, poi, li donerà al Comune di Lecco. Da segnalare che le librerie aderenti hanno deciso di contribuire al progetto praticando lo sconto massimo consentito dalla legge sul prezzo di copertina (15%), aumentando di fatto il numero di libri che potranno essere comprati.
Sul sito dell’associazione (www.ascom.lecco.it) è stato realizzato un apposito spazio dove seguire il progetto. Verrà anche predisposto l’elenco dei donatori e vi saranno inserite le persone che daranno il consenso a veder pubblicato il proprio nome.
L’iniziativa “100 euro per la cultura” nasce dalla proposta-provocazione lanciata dal professor Giorgio Marchini tramite le colonne del quotidiano La Provincia.
Nessun commento:
Posta un commento