giovedì 13 giugno 2013

NELLA SEDE LECCHESE DI CONFARTIGIANATO IMPRESE

Pomeriggio di attività "artigiane" per genitori e figli
LECCO - In concomitanza con la fine della scuola, Confartigianato Imprese Lecco ha organizzato un pomeriggio di attività “artigiane” per i dipendenti e i loro figli. Ieri nella sede di via Galilei una serie di laboratori ha coinvolto cinquanta bambini e ragazzi di tutte le fasce di età in originali avventure sensoriali e manuali. L’evento è andato in scena a conclusione del progetto "Con.Fa.R.T.I.Gia.N.At.O.", acronimo di “CONciliare Facilmente Risorse Tempo Idee GIA’ Nelle Attività Ordinarie”, nell’ambito del quale erano state offerte nel corso dell’anno ai dipendenti diverse altre iniziative per facilitare la conciliazione tra famiglia e lavoro, come l’asilo aziendale in occasione dei ponti scolastici e il servizio di lavanderia in ufficio. E’ stato possibile arrampicarsi nella cabina di un Tir parcheggiato in cortile, dove Enrico Pozzoni, esperto autotrasportatore, ha soddisfatto ogni curiosità degli aspiranti camionisti. I più grandicelli sono stati coinvolti in una lezione pratica tenuta dai fratelli Tavecchio, titolari dell’omonima officina, che hanno insegnato come individuare e riparare i problemi di un “motorino”, messo a disposizione dei meccanici in erba.
Ai piccini erano dedicati due laboratori: uno per imparare a creare candele profumate con la cera, grazie alla “docenza” di Delfina Bernocco della ditta “Cristalli di cera”, l’altro per realizzare manufatti in terracotta, con l’azienda “Jean Baptiste”. I “cuccioli” da 0 a 3 anni venivano accolti in uno speciale “angolo delle coccole”, dove un’educatrice ha proposto attività adatte alla loro età. Nel frattempo, per i genitori si è svolta una “lectio magistralis” sul tema “Conoscere le macchie e i trucchi per eliminarle”, tenuta da Tiziano Crippa, uno tra i migliori professionisti del settore. La giornata è terminata con un aperitivo a buffet con squisitezze rigorosamente “artigiane” preparate dalla “Bottega dei sapori” e da “I genuini” di Regazzoni.
“L’iniziativa - spiega il presidente Daniele Riva - ha rappresentato per i figli dei dipendenti un’opportunità speciale per stare insieme e divertirsi in un ambito diverso, condividendo momenti di allegria e la possibilità fare nuove amicizie. Per l’associazione è stata un’occasione concreta per promuovere un clima aziendale sereno e coltivare un cordiale spirito di gruppo”.
Il progetto è realizzato nell’ambito del bando pubblico per il sostegno allo startup di iniziative di rete che sviluppino azioni di conciliazione vita-lavoro e sperimentino modelli innovativi di welfare aziendale. Il bando è stato predisposto dal tavolo territoriale di conciliazione, la Provincia ha sottoscritto l’accordo di collaborazione e l’Asl ha erogato il contributo.
Di seguito, una serie di immagini sul pomeriggio in Confartigianato Imprese Lecco (cliccare sulle foto per ingrandirle).







Nessun commento:

Posta un commento