LECCO - Un aperitivo nel segno… della creatività. Un piacevole incontro al bar tra amici per discutere di tutto un po’ ma soprattutto per ammirare le creazioni artistiche (perché tali possono essere definite) di un giovane valmadrerese con una grande passione, quella per il legno, i suoi profumi e le sue forme.
Lui è Stefano Villa, 28 anni, ieri al “Tanà Cafè” di via dell’Eremo a Lecco per una serata simpaticamente denominata “Quando il legno si… scatena”. Erano in effetti in bella mostra nel bar di Germanedo, le sue opere. E gli avventori del locale hanno dimostrato di apprezzarle.
Lui, Stefano, che durante la stagione invernale fa il maestro di sci a Selva di Val Gardena, ha spiegato che la passione per il legno gli è nata (e l’ha coltivata e poi affinata) andando per boschi, lo scorso anno anche per ragioni di lavoro, “armato” di motosega. “Se trovo un tronco o un grosso pezzo di legno che… mi ispira - dice Stefano - lo porto a casa e lo lavoro, servendomi esclusivamente della motosega e di uno scalpello. Per creare un oggetto posso lavorare il legno per un giorno intero e in qualche caso anche per due giorni”.
Ma quale il tipo di legno preferito? “Senza alcun dubbio - risponde il giovane valmadrerese - quello di pino cembro, molto pregiato e utilizzato in effetti in particolare per le sculture, ma sono ottimi anche l’acero e la betulla”. Il resto, aggiungiamo noi, lo fanno la fantasia e la creatività, che certo a Stefano non mancano. E chi volesse saperne di più può inviare una mail all’indirizzo compa83@libero.it.
Di seguito, le immagini del valmadrerese Stefano Villa e delle sue "creazioni" in legno ieri al "Tanà Cafè" di Lecco (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento