mercoledì 19 giugno 2013

LA RICORRENZA CELEBRATA A BELLAGIO

Il Gruppo Ottici spegne le prime 30 candeline
BELLAGIO - Cornice prestigiosa a Bellagio, presso Villa Serbelloni, per gli Ottici optometristi aderenti al Gruppo Ottici di Lombardia, che ha sede a Lecco. "Trenta candeline per un sodalizio nato come gruppo di acquisto a Lecco, grazie alla lungimiranza dei soci fondatori di allora - ha esordito Giovanni Piras, ragioniere tributarista e segretario storico del Gruppo - Sì, durante una riunione del Consiglio dell’Assopto Lecco, l’allora presidente Angelo Corti propose di costituire un gruppo di acquisto tra Ottici e dopo vari incontri, messa a punto e studio dei regolamenti, in novembre si costituì l’associazione con il nome di Gruppo Ottici Lariani, che in seguito diventerà “di Lombardia” per l’allargamento ai soci delle varie province. Presidente rimase lo stesso Corti, e negli anni successivi si alterneranno alla presidenza, Renato Garcea, Roberto Bonati, Massimo Silvaroli e attualmente Daniele Vidori".
Lo stesso Daniele Vidori ha ricordato come l’intuizione di unirsi per crescere, confrontarsi e impostare relazioni commerciali sempre più solide e efficaci, fu la cosa giusta da fare e i risultati, a distanza di anni, sono sotto gli occhi di tutti, con un incremento costante del fatturato, proprio grazie all’economia di scala ed al crescente consolidamento del gruppo, che avviene attraverso un codice di comportamento unico e di rispetto verso i clienti, anche grazie alla continua formazione e alla realizzazione di un’insieme di iniziative comuni.
"Dalle campagne stampa atte a rafforzare l’immagine dell’ottico optometrista aderente al G.O.L., puntando sulla garanzia di serietà ed impegno degli associati, alle assicurazioni sulle lenti a vantaggio del consumatore. Vennero proposti anche alcuni prodotti a marchio, lenti monouso e settimanali e prodotti di pulizia", ha precisato Roberto Bonati, da sempre nel consiglio direttivo GOL, già presiente e addetto alla comunicazione del gruppo. Fino all’ingresso, agli inizi del secolo, nel Gruppo GreenVision del Consorzio Ottico Italiano che ha portato il gruppo a un ulteriore consolidamento, non solo di immagine e di specializzazione, ma soprattutto in termini di fatturato: un incremento di quasi 700.000 euro in cinque anni, come precisato nell’intervento del ragionier Piras: "Circa l’8% del fatturato complessivo del C.O.I. che agisce a livello nazionale. Lo sviluppo dei prodotti a marchio GreenVision, venduti dagli ottici GOL, in cinque anni è cresciuto di quattro volte e nel 2012 era pari al 14% dei prodotti a marchio venduti dal C.O.I.".
Altri dati che sono stati messi in evidenza sono la sessantina di giornate di formazione, che hanno visto partecipare quasi 1.400 persone. Un tema, quello della formazione, che il Gruppo ha sempre voluto considerare come punto essenziale per gestire al meglio le aziende. Un altro dato è quello della crescita e del rafforzamento qualitativo degli iscritti: dalla trentina della fondazione ad una sessantina distribuiti nelel province di Lecco, di Como, di Sondrio e di Pavia.
Numerosi gli ospiti delle aziende ottiche che dalla fondazione collaborano con il Gruppo: Michele D’Adamo, amministratore delegato della Carl Zeiss Vision, Maurizio Veroli, Ad della Hoya Lens Italia, Giancarlo Frigerio, key account manager di Essilor Italia con il suo staff di management. Paola Rizzetto, Ad di Coopervision Italia, Roberto Valmassoi, direttore generale della Thema Optical. Anche Leonardo Del Vecchio della Luxottica, non potendo intervenire, ha inviato agli ottici una lettera di auguri e congratulazioni.

Nessun commento:

Posta un commento