MANDELLO LARIO - Nella presentazione della “due giorni” jazzistica di Mandello il sindaco, Riccardo Mariani, aveva scritto: “Non ci stiamo a diventare gli spettatori del declino. Oggi più che mai vogliamo condividere la bellezza e il divertimento, il tempo e gli spazi della nostra comunità, per ospitare la musica e tutti coloro che si uniranno a noi da qualunque luogo perché l’arte è universale, come dovrebbe esserlo la democrazia”.
E in quest'ultimo fine settimana, al cinema teatro “Fabrizio De Andrè”, le due serate del Festival Controcorrente - organizzato dal Comune con Acel Service e lo studio legale La Scala di Milano in veste di main sponsor - hanno centrato nel segno.
Va dunque in archivio con un grande successo la prima edizione della prestigiosa rassegna. Erano state presentate, appunto quelle di venerdì e sabato, come due serate imperdibili di arte, classe e poesia musicale, dedicate ai molti estimatori del jazz di qualità e a tutti coloro i quali volevano vivere (e condividere) emozioni e suggestioni, nel segno della cultura. E della musica.
“La formula si è dimostrata vincente - afferma il sindaco Mariani - e la nostra idea è stata accolta con favore dal pubblico”. “Ciò sta a significare - aggiunge - che dovremo riproporre questa iniziativa anche l’anno prossimo. Lo faremo e sempre a ingresso gratuito”.
Di seguito, le immagini della seconda serata del Festival "Controcorrente".
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento