venerdì 21 giugno 2013

DA OGGI A DOMENICA IN PIAZZA MERCATO

Lega Nord, festa provinciale a Mandello
MANDELLO - Una “tre giorni” con incontri culturali, dibattiti politici, momenti conviviali e ricreativi. E’ la festa provinciale della Lega Nord, che quest’anno si tiene a Mandello “per spiegare a tutti - come sottolinea Fabiola Bertassi, segretario cittadino della sezione mandellese della Lega intitolata a Luigi Valsecchi - attraverso il linguaggio popolare che ci contraddistingue, l'impegno che la Lega Nord si sta assumendo da anni e che ora impegna il movimento in prima linea con Roberto Maroni governatore della Lombardia”. L’appuntamento è per oggi, domani e domenica 23 in piazza Mercato (zona giardini pubblici).
“Ogni pomeriggio e ogni sera - spiega sempre il segretario cittadino - avremo con noi gli esponenti che ci rappresentano in Senato, alla Camera, in Regione Lombardia e in Provincia di Lecco. Infatti il programma prevede quest'anno una novità: dibattiti politici aperti alla cittadinanza all'ombra del gazebo padano denominato "El nost cantôn". Qui i nostri rappresentanti a tutti i livelli riceveranno ogni giorno, a partire dalle 18.30, le persone per rispondere ai quesiti che verranno loro rivolti”.
Due altre novità sono rappresentate dall'esposizione di artisti con dibattiti culturali, alla presenza di uno storico dell'arte, e dalla possibilità di conoscere una scuola di acquerello organizzata per l'occasione dalla pittrice Anna Maria Rivolta.
“Ma la Festa della Lega Nord - aggiunge la Bertassi - vuol dire anche musica, spettacolo, balli, giochi e specialità gastronomiche di ogni tipo. Alla festa provinciale di Mandello tutti troveranno dunque una piazza con allegre tavolate e abbondanza di cibo e bevande (a organizzare i menù sarà Alberto Zanni), ma anche gazebo allestiti da solerti simpatizzanti”. La cucina stasera aprirà alle 18.30, mentre sabato 22 e domenica 23 si potrà anche pranzare a partire da mezzogiorno.
Per quanto riguarda gli ospiti politici stasera saranno a Mandello il senatore Paolo Arrigoni, il consigliere regionale Antonello Formenti e altri esponenti politici “lumbard”. Domani sono attesi sul Lario i parlamentari Matteo Salvini e Paolo Grimoldi, mentre domenica 23 è prevista la partecipazione dell’onorevole Giancarlo Giorgetti.
“Organizzare una kermesse politica comporta pazienza, oltre alla disponibilità a rivedere determinati appuntamenti nel momento in cui dovessero intervenire eventuali modifiche al programma concordato - spiega sempre Fabiola Bertassi - Detto questo, mi piace sottolineare che la festa della Lega Nord nasce dal popolo e per il popolo. Il significato della nostra “tre giorni” non ha tuttavia l'obiettivo di prendere un voto in più, ma quello di incontrare la cittadinanza per affrontare appunto con il popolo i principali temi sociali, economici e non solo sul tappeto”.

Nessun commento:

Posta un commento