lunedì 6 maggio 2013

UN RITO E UNA GIORNATA TRA EMOZIONI E RICORDI

Anniversari di nozze,
coppie in festa a Mandello
di Claudio Bottagisi
MANDELLO LARIO - Il canto Cristo è risorto intonato all’inizio del rito dalla Schola cantorum del Sacro Cuore diretta dal maestro Massimo Gilardoni come primo atto di una giornata vissuta nel segno della gioia e delle emozioni dalle oltre settanta coppie che ieri hanno festeggiato a Mandello gli anniversari di matrimonio. Su tutte, l’applauso più forte è stato idealmente riservato a due coppie, quelle formate da Maria Elisa Leonardi e Franco Raffaldi e da Concetta Angilletti e Francesco Rocca, al traguardo dei 60 anni di nozze.
Ma ieri è stata festa grande anche per Clementina Maggi e Raimondo Amati, Giuseppina Alippi e Camillo Invernizzi, Emilia Colosimo e Luigi Mazzei, Eugenia Carnevali e Adelio Muzio, Franca Crippa e Giuseppe Piazza, Giuseppina Colpini e Antonio Polandi, Renata Ceccuzzi e Dante Tocchetti, Speranza Mangioni e Fernando Zucchi (sposati da 55 anni) e per le coppie che in questo 2013 transitano sotto l’ideale striscione delle "nozze d’oro" (50 anni di matrimonio): Maria Foglione e Franco Arrighini, Felicita Zanetti e Clemente Agliati, Federica Nava e Egidio Basso, Roberta Maglia e Diego Brugnoli, Elda Leoni e Giuseppe Comini, Ottavia Balbiani e Livio De Battista, Ines Varalli e Luigi Gilardi, Teresa Bettega e Battista Lafranconi, Olimpia Gaddi e Fioravanti Lafranconi, Luigia Rusconi e Giuseppe Lafranconi, Rosetta Balatti e Mario Lafranconi, Anna Maria Valenti e Gianmario Mauri, Ivana Bonacina e Amatore “Nino” Panizza, Margherita Reddi e Walter Pugliese, Raffaella Fasoli e Giancarlo Vassena, Graziella Giudes e Gianfranco Vicini, Silvana Poletti e Marcello Zucchi.
Con loro, sono state “celebrate” le coppie che hanno festeggiato i 45, i 40, i 25 e i 10 anni di nozze.
Durante la messa il parroco del “Sacro Cuore”, don Pietro Mitta, ha sottolineato come nelle letture della sesta domenica del tempo di Pasqua si parlasse di amore. “E proprio sull’amore - ha detto - si regge la vita di ogni coppia, di ogni famiglia”. “L’amore è emozione - ha aggiunto - ed è un insieme di tanti gesti di carità. Alla base di tutto, però, devono esserci il saper “arrendersi” all’amore di Dio e la volontà di lasciarci amare da Lui”.
“Noi siamo come un campo - ha aggiunto don Pietro - e il vento che soffia, la pioggia che lo irriga e il sole che lo scalda sono i doni di Dio. Gesù ci chiede di osservare la sua parola e noi dobbiamo dimorare in lui”. Quindi il grazie del parroco a tutte le coppie presenti “per la testimonianza di fedeltà che voi date alla nostra comunità” e “perché il vostro è un messaggio straordinario”. “Lo Spirito ci illumina e ci aiuta a ricordare quello che Gesù ci ha insegnato - ha concluso il sacerdote - perciò è nostro compito lasciarci guidare dallo Spirito”.
Quindi la consegna del dono offerto dalla Parrocchia a tutte le coppie festeggiate, la foto ricordo sul sagrato della chiesa e il rinfresco in oratorio. Tra sorrisi, brindisi e ricordi.
Di seguito, una serie di immagini della festa degli anniversari di matrimonio (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI)



























 

Nessun commento:

Posta un commento