venerdì 24 maggio 2013

DUE PROVVEDIMENTI APPROVATI OGGI DALLA GIUNTA

Tares e Irpef a Lecco, ecco le novità
LECCO - La Giunta comunale di Lecco ha approvato due importanti provvedimenti propedeutici alla predisposizione della bozza di bilancio di previsione 2013. La prima deliberazione riguarda la nuova tassa rifiuti (Tares), per la quale la Giunta ha stabilito la calendarizzazione delle rate, così determinate: settembre 2013, novembre 2013 e marzo 2014. La dilatazione dei tempi anche sul prossimo anno vuol essere un segno concreto di sostegno e agevolazione verso i cittadini. La gestione della nuova tassa sarà effettuata direttamente dal Comune, senza ricorrere ad agenti di riscossione esterni. I valori saranno individuati nelle prossime settimane ma Elisa Corti, assessore al Bilancio, rassicura sul fatto che "non ci sarà un aggravio di prelievo sui cittadini, a livello complessivo. Non chiederemo ai lecchesi soldi in più, ma procederemo piuttosto a una redistribuzione del costo del servizio sulle diverse tipologie di utenza, cambiando la struttura delle tariffe".
Il secondo provvedimento riguarda invece l’addizionale Irpef, per la quale si è proceduto a una significativa rimodulazione nel segno di una maggiore equità. La Giunta ha infatti deciso di proporre al consiglio comunale un innalzamento del livello di reddito imponibile con esenzione totale, che passerà da 10 a 15mila euro. Questa variazione consentirà di aumentare da 2.500 a circa 6.800 i contribuenti che non dovranno più pagare l’addizionale comunale (su un totale di circa 28.000 contribuenti nella città di Lecco). In secondo luogo, la Giunta ha deciso di “spostare” il peso del prelievo fiscale sui redditi medio-alti, approvando le seguenti aliquote dell’addizionale Irpef per l’anno 2013, suddivise per scaglioni e nel rispetto del principio di progressività: fino a 15.000 euro (solo per coloro che superano la fascia di esenzione) aliquota 0,25% (rispetto al precedente 0,30%); oltre 15.000 euro e fino a 28.000 aliquota 0,40%; oltre 28.000 euro e fino a 55.000 aliquota 0,60%; oltre 55.000 euro e fino a 75.000 aliquota 0,70%; oltre 75.000 euro aliquota 0,80%.
Con le nuove aliquote, oltre il 78% dei contribuenti lecchesi si troverà nelle condizioni di pagare meno (o uguale) rispetto agli anni precedenti o comunque un’addizionale soltanto leggermente superiore.

Nessun commento:

Posta un commento