VARENNA - L’eleganza e la magìa del XIX secolo unite alla modernità, al comfort e alla tecnologia. Il tutto inserito in un contesto ambientale e paesaggistico di rara bellezza, con il lago a dominare la scena e il suggestivo borgo di Varenna a fare da incantata cornice, con gli ambienti curati in ogni dettaglio e tali da offrire alla clientela l’emozione della storia e un’ospitalità degna delle più moderne strutture ricettive. Il “Royal Victoria” di Varenna apre un altro capitolo della sua lunga storia e inaugura la propria stagione 2013 dopo la conclusione di una nuova fase dei lavori di ristrutturazione iniziati nel 2011 e destinati a venire ultimati l’anno prossimo.
Le camere (in totale oltre 40), il ristorante Gourmet (con la sua incantevole veranda con vista lago) e gli spazi comuni del “quattro stelle” che si affaccia su piazza San Giorgio sono stati completamente rinnovati, così come l’annesso ristorante-pizzeria “Victoria Grill”. Originale e, come detto, assolutamente funzionale la ristrutturazione, attuata sotto la guida dell’architetto Patrizia Lanzarotti, la quale ha guardato alla storia del “Royal” rispettando la tradizione e percorrendo le strade della funzionalità e delle emozioni. “Il Royal meritava una sistemazione così - afferma - Ogni stanza è un unicum, un’autentica esperienza per chi vi soggiorna”.
Questa settimana la proprietà ha presentato il nuovo volto del “quattro stelle” di Varenna. Tra gli invitati alla serata il sindaco Carlo Molteni, il parroco don Aldo Monga, il questore di Lecco Fabrizio Bocci, il presidente e il direttore di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa e Alberto Riva. Presenti anche l’architetto Marco Rossi (esterni e direzione lavori e collegamento Soprintendenza), l’ingegner Ermanno Fossati (direzione lavori) e l’architetto Patrizia Lanzarotti.
“Abbiamo acquisito il Royal 15 anni fa e consideriamo Varenna un gioiellino - spiega Franco Rocchi, amministratore delegato della società gruppo Erre Hotel proprietaria del “Royal” - Ci sta dando soddisfazioni, ci abbiamo creduto e abbiamo investito. L’anno scorso sono state rifatte 16 camere, quest’anno 17 e l’anno prossimo altre 11. Sempre quest’anno abbiamo rifatto la facciata e sistemato la pizzeria. Speravamo di riuscire a realizzare anche il dehor, ma è un discorso soltanto rimandato al 2014 visto che abbiamo ottenuto il via libera della Soprintendenza. Noi crediamo molto in questa parte del lago di Como. A Varenna abbiamo fatto molto, ma abbiamo in mente idee che vogliamo sviluppare anche su Lecco”.
Soddisfatto anche il direttore del “Royal”, Severino Beri, presidente di Federalberghi Lecco e vicepresidente di Confcommercio Lecco. “La proprietà ha creduto in questa struttura - afferma - e oggi vediamo il risultato di questo investimento. Siamo convinti di poter offrire ai nostri clienti un soggiorno esclusivo in un posto incantevole: gli stranieri sono sempre in maggioranza, americani e tedeschi su tutti. Ma anche il “Victoria Grill” ci darà grandi soddisfazioni, puntando sulla qualità dei prodotti”.
Claudio Bottagisi
Di seguito, una serie di immagini della serata inaugurale della nuova stagione del "Royal Victoria" (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento