Dislessia, il Rotary sostiene la "Nostra Famiglia"
LECCO - Il Rotary club Lecco, in collaborazione con il Rotary Le Grigne e il Rotary Manzoni, organizza un evento per sostenere un progetto di ricerca della "Nostra Famiglia". L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 21, presso la sala Ticozzi di Lecco, con la compagnia teatrale “Gli Scombinati” (nella foto) che rappresenterà la celebre commedia Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesselring, L’iniziativa ha avuto il contributo della Provincia di Lecco e il patrocinio del Comune di Lecco. La compagnia teatrale devolverà il proprio cachet a favore del progetto.
La ricerca sostenuta con questa iniziativa è di enorme importanza in rapporto a un problema che interessa moltissime famiglie: la dislessia. L’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico "Eugenio Medea" - Associazione La Nostra Famiglia sta operando per favorire il riconoscimento precoce della dislessia e dei disturbi del linguaggio. Attualmente è in corso un progetto di ricerca, finanziato dal ministero della Salute, nelle scuole materne di Lecco per saggiare l’efficacia di un intervento di prevenzione primaria sia sui disturbi del linguaggio sia sulla dislessia.
Nel campo dei disturbi evolutivi le ultime evidenze scientifiche rimarcano come sia necessario individuare “marcatori neuropsicologici” in una fascia di età molto precoce, cioè nei primi mesi di vita del neonato: l’obiettivo è individuare fattori di rischio su cui poter agire con interventi preventivi mirati. In particolare, si cerca di studiare se già nei neonati siano presenti indicatori neurofisiologici che predìcano futuri disturbi del linguaggio e dislessia. Ricerche di questa importanza necessitano di un sostegno anche economico: pertanto gli organizzatori si appellano alla generosità della cittadinanza lecchese, che potrà prenotare i biglietti telefonando al numero 0341-283135, oppure presentandosi direttamente in Sala Ticozzi nella serata di sabato. Sarà richiesta un’offerta minima di 20 euro. Chi lo desidera potrà anche effettuare donazioni (anche di modesto ammontare) versandole sul conto aperto presso Banca Prossima: IBAN IT65D0335901600100000003286, con causale “Fondo Rotary progetto IRCCS E. Medea”. Per ogni versamento la Fondazione della Provincia di Lecco rilascerà ricevuta valevole ai fini fiscali.
Sempre a favore del progetto sarà organizzata in collaborazione con il Cai Lecco la terza Camminata sul Sentiero Rotary, che avrà luogo domenica 26 maggio. È una camminata non competitiva da Versasio al Castello dell'Innominato fino a Vercurago. Ritrovo alle 8.30 presso il piazzale della funivia per i Piani d'Erna in località Versasio. Il costo dell'iscrizione di 5 euro e consente di ritirare maglietta della camminata e mappa del percorso, di accedere ai punti di ristoro e di usufruire del ritorno con un bus riservato. Info http://www.cai.lecco.it/ info@rotarylecco.it.
Nessun commento:
Posta un commento