Il Club Valsassina ai giovani:
"Ecco cosa significa essere Lions"
PRIMALUNA - "Da un'idea di Carlo Sironi, abbiamo deciso di incontrare in una serata appositamente dedicata a loro, i figli dei soci lions". Così ha esordito il presidente del Lions Valsassina, Tino Cereda, prima di presentare a tutto il numeroso gruppo convenuto il nuovo governatore del distretto 108Ib1, Letizia Ongaro, del Lions club Monza.
Un'idea che ha portato numerosi figli e nipoti dei Lions a ringiovanire la presenza alla serata. C'è stata una ricca esposizione da parte di alcuni soci, come Nicolino Codega, lo stesso Carlo Sironi e Antonio Mario Corti, i quali hanno spiegato cosa significa essere Lions e soprattutto cosa fanno e cos'hanno fatto i Lions per il territorio nei loro 36 anni di vita.
Il neogovernatore Ongaro ha illustrato il cammino dei Lions dalla fondazione negli Stati Uniti nel secolo scorso da parte di Melvin Jones e come il sodalizio agisce in tutto il mondo, esponendo anche le cifre di aiuto alla solidarietà e puntando soprattutto ai service internazionali quali la raccolta degli occhiali usati, la lotta alla cecità nel mondo, il libro parlato, l'addestramento dei cani per non vedenti. "Con questo non abbiamo voluto reclutare forzatamente nuovi lions - ha precisato Tino Cereda - ma far conoscere anche all'interno della famiglia di ogni singolo Lions l'attività svolta dai genitori dedicata alla solidarietà. Gli Junior hanno compreso e apprezzato, ma soprattutto hanno avuto modo di vedere la complessità dell'organizzazione Lions nel mondo".
Di seguito, il gruppo dei giovani e lo scambio dei guidoncini tra il presidente Tino Cereda e il governatore Letizia Ongaro.
Nessun commento:
Posta un commento