Comitato imprenditoria femminile di Unioncamere:
Loretta Lazzarini è vicepresidente regionale
LECCO - L’imprenditrice lecchese Loretta Lazzarini (nella foto) è stata eletta vicepresidente regionale del Comitato imprenditoria femminile di Unioncamere. L’elezione si è svolta in occasione del rinnovo del consiglio per il prossimo triennio, che ha visto la nomina a nuovo presidente del Comitato lombardo di Mina Pirovan, presidente del Comitato di Monza e Brianza. Un riconoscimento importante e prestigioso per Loretta Lazzarini, da molti anni iscritta a Confcommercio Lecco con la sua attività di agenzia immobiliare (con sede a Lecco in viale Turati e altre due filiali a Milano e a Mandello).
"Dopo aver svolto l’incarico di consigliere ora sono stata indicata come vicepresidente - commenta Lazzarini - E’ per me motivo di orgoglio lavorare al fianco di una donna così preparata e autorevole qual è la presidente Pirovano. Il Comitato regionale è un organismo che rappresenta tutte le Camere di Commercio e tutte le categorie. Il programma del comitato è ampio ma le nostre priorità sono due: affrontare le questioni legate al credito e i progetti relativi all’Expo”.
L’incarico a livello regionale darà certamente lustro al territorio: “Lecco per la prima volta ha la vicepresidenza nel Comitato imprenditoria femminile di Unioncamere Lombardia - aggiunge Loretta Lazzarini - Lavoreremo sodo e ci impegneremo al massimo sapendo che viviamo tempi duri. Cercheremo di difendere le imprese al femminile sotto tutti gli aspetti e cercheremo di far valere le nostre idee a livello di Unioncamere nazionale”. E prosegue: “Fin da subito ho pensato che l’evento della Cciaa Lecco del 19 giugno, in occasione del quale consegneremo i premi del bando relativo alle lauree sull’imprenditoria femminile, sarà l’occasione per presentare al territorio la presidente Pirovano”.
Loretta Lazzarini conclude con un messaggio forte: “Le imprenditrici devono fare rete, unire le forze e diventare sempre più determinate per superare la crisi che sta minando le imprese. Con il nostro apporto possiamo fare molto per il Paese sul fronte del Pil. L’impegno personale sarà quello di ben rappresentare l’imprenditoria femminile a livello regionale e nazionale per difendere le nostre aziende e attaccare il mercato".
Nessun commento:
Posta un commento