lunedì 13 maggio 2013

IN CALENDARIO ALTRI APPUNTAMENTI

Protezione civile, incontri per gestire l'emergenza
LECCO - Continuano gli incontri organizzati dall'assessorato alla Protezione civile della Provincia di Lecco con i 90 Comuni del territorio per parlare di protezione civile e di gestione dell'emergenza a livello locale. Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione del Centro Operativo Misto Lecco, a cui sono stati invitati i sindaci e i volontari di Abbadia Lariana, Ballabio, Civate, Galbiate, Garlate, Lierna, Malgrate, Mandello Lario, Morterone, Oliveto Lario, Pescate e Valmadrera. L’incontro faceva seguito alle riunioni svolte nei mesi di marzo e aprile presso i centri COM di Bellano, Bosisio Parini, Brivio e Introbio, mentre le prossime riunioni sono programmate per giovedì 23 maggio a Merate, giovedì 6 giugno a Premana e martedì 18 giugno a Colico.
"Evidenzio l’importanza di questi momenti di confronto - commenta l’assessore provinciale alla Protezione civile, Franco De Poi - considerato anche il particolare momento e le mutate condizioni climatiche, con diverse criticità di carattere idrogeologico che stanno interessando parte del territorio provinciale. Ricordo infatti i recenti eventi alluvionali a Oliveto Lario e il prezioso contributo fornito dal Sistema di Protezione civile e in generale da tutte le strutture tecniche degli enti interessati, oltre al prezioso e insostituibile servizio svolto dalle organizzazioni di volontariato. E’ di questi giorni il nubifragio che ha interessato l'area della Brianza e il comune di Bulciago, con allagamenti diffusi e interruzioni di strade: anche in questo caso l'impegno del Comune e il contributo dei volontari di Protezione Civile di Bulciago e Cassago sono stati fondamentali".
Gli incontri consentono, inoltre, di informare i sindaci in merito alle recenti leggi in materia di protezione civile e avviare un confronto sulla Legge 100/2012. “I Comuni - aggiunge l’assessore De Poi - devono essere dotati di un piano di Protezione civile condiviso e costantemente aggiornato. Sono soddisfatto di come questi temi siano ben accolti dal territorio. Quasi tutti i Comuni della provincia di Lecco sono dotati di un piano di emergenza. L'impegno per i prossimi mesi è quello di organizzare una esercitazione di livello provinciale, in cui saranno testati alcuni scenari previsti dai Piani comunali secondo le procedure definite: l'esercitazione verrà denominata Comuni sicuri 2013”.

Nessun commento:

Posta un commento