"L'Api di Lecco sempre più vicina agli imprenditori"
LECCO - “Una struttura sempre più vicina agli imprenditori”. Con queste parole il presidente dell’Api di Lecco, Luigi Sabadini, ha introdotto la relazione sull’attività dell’associazione di via Pergola durante l’assemblea annuale degli imprenditori tenutasi il 29 maggio. “Il nuovo direttivo è stato infatti investito dei più ampi poteri e i consiglieri si stanno specializzando nelle diverse aree, affiancando la struttura e portandola ancor più vicino al mondo imprenditoriale”, ha dichiarato Sabadini (Trafilerie di Valgreghentino), eletto lo scorso novembre a seguito della nomina di Riccardo Bonaiti, past president, nella giunta nazionale di Confapi.
A prendere per primo la parola è stato il delegato all’area ambiente e sicurezza, Davide Gianola (Impianti Elettrici Enrico Gianola Sas) il quale ha ribadito la costante assistenza offerta alle Pmi associate sulle normative riguardanti la sicurezza in azienda, soffermandosi sul sistema del Sistri, al centro di numerose polemiche. Spazio poi alla formazione con il consigliere Oriano Lanfranconi (Metallurgica Invernizzi & Mutazzi Spa), che ha spiegato come nel 2012 siano stati effettuati 185 corsi che hanno coinvolto quasi tutte le aziende associate, formando oltre 3.000 lavoratori. A illustrare l’attività del Confapi Lombarda Fidi e del servizio di consulenza finanziaria è stato invece Piero Dell’Oca (Tecnofar Spa), mentre il delegato alle Relazioni industriali, Sandro Bonaiti (Giuseppe & F.lli Bonaiti Spa), oltre ai dati relativi allo scorso anno forniti dall’Ufficio sindacale ha aggiornato i presenti sul rinnovo del Ccnl di Unionmeccanica.
A chiudere l’assemblea, la delegata alla comunicazione Maria Luisa Meroni (Meroni F.lli Srl), la quale ha ripercorso tutte le attività pubbliche realizzate dall’associazione, mentre il tesoriere e presidente di Api Servizi, Guido Baggioli (Metallurgica Alta Brianza Spa), ha mostrato in anteprima gli scatti della nuova sede di via Pergola, ormai ultimata. I funzionari dell’associazione hanno infine illustrato le attività delle altre aree: l’Ufficio Estero e il grande utilizzo fatto dalle Pmi associate dei suoi numerosi servizi e il contratto di fornitura spuntato per il 2013 dal Consorzio Adda Energia.
Il presidente ha ribadito che “l’Api di Lecco non eroga semplicemente servizi, ma progetta il futuro assieme alle proprie imprese. E’ importante mantenere un costante legame con e tra gli imprenditori, offrendo occasioni di incontro e scambi di esperienze su temi di interesse aziendale oltre a fornire opportunità di crescita della cultura imprenditoriale”.
Tra gli argomenti affrontati durante l’assise la ristrutturazione della sede che, iniziata nel maggio 2012, verrà inaugurata in autunno.
Nessun commento:
Posta un commento