parte domani da Imbersago
Davide Van De Sfroos approderà il 20 luglio al "Citysound" per l'unica data estiva milanese di "Teritoritur". La location è quella dell'Ippodromo di San Siro. "Uno di quegli appuntamenti che fanno venire i brividi visto lo speciale cartellone. Ma sono brividi positivi", conferma Davide. Quello di Milano sarà uno spettacolo unico e speciale tra passato, presente e futuro all'insegna dell'energia live. "Tireremo fuori dal cilindro tutto quello che abbiamo... e oltre", assicura Van De Sfroos.
Davide Van De Sfroos (foto C. Bottagisi) |
Nell'avveniristica arena milanese - accanto a melodie e atmosfere più intime come quelle della "Ninna nanna del contrabbandiere" o di "Ventanas" - irromperanno così note e parole dei successi di sempre come "Pulenta e galena fregia", "La balera" e "La buriera", senza dimenticare il tormentone sanremese "Yanez". Sul palco Davide Van De Sfroos sarà accompagnato dall'ultracollaudata band: Angapiemage Galiano Persico (violino), Davide "Billa" Brambilla (tastiere, fisarmonica, tromba, cori), Marcello Schena (batteria), Paolo Legramandi (basso), Maurizio "Gnola" Glielmo (chitarre) e dalla voce femminile di Leslie Abbadini. 23 euro il costo del biglietto. Prevendite: www.ticketone.it.
Nato a Monza, classe 1965, Davide Van De Sfroos è cresciuto a Mezzegra, nel cuore del lago di Como. La maggior parte dei testi è pensata, scritta e cantata in dialetto tremezzino (o laghèe). Una lingua più che un dialetto, resa più realistica da storie e personaggi assolutamente poetici. Sette gli album all'attivo dal '99. Nel 2008 "Pica!" conquista uno storico quarto posto nella classifica Fimi/Nielsen degli album più venduti in Italia e la Targa Tenco 2008 come "miglior album in dialetto".
Nel febbraio 2011 partecipa al Festival di Sanremo con "Yanez", classificandosi al quarto posto. Nei primi mesi del 2012 si consolida la collaborazione con Irene Fornaciari, figlia di Zucchero. Davide scrive il testo e la musica di "Grande mistero", brano interpretato da Irene Fornaciari al 62.esimo Festival di Sanremo. Nel 2013 inizia le riprese di "Terra e Acqua", un format multimediale alla scoperta di 14 piccoli Comuni del lago tra musica, poesia, arte, storia e tradizioni.
Il 25 maggio, da Imbersago, prenderà il via il "Teritoritur" estivo. Altrettanto intensa è la produzione letteraria di Davide. L'ultima sua fatica, "Il mio nome è Herbert Fanucci" (edito da Bompiani), ha venduto 20mila copie in poco meno di un mese.
Nessun commento:
Posta un commento