Mandello volta pagina"
MANDELLO LARIO - L’avviso di pubblicazione sul sito della Regione degli atti del Piano di governo del territorio del Comune di Mandello, approvati definitivamente con deliberazione di consiglio comunale del 20 dicembre scorso, è da ieri sul Bollettino ufficiale della stessa Regione Lombardia.
“Il piano regolatore generale - dice con soddisfazione Grazia Scurria, assessore all’Urbanistica e all’edilizia privata - è andato insomma definitivamente in archivio, lasciando spazio al nuovo strumento che delinea le scelte politiche in campo urbanistico della nostra Amministrazione: contenimento del consumo di suolo, incentivi alle ristrutturazioni, anche con possibili ampliamenti, per favorire il risparmio energetico e la bioedilizia, valorizzazione e tutela del paesaggio, più servizi ai cittadini per la “città pubblica”, nella quale rientrerà anche l’area del nuovo centro sportivo di Carbé, nuove aree per gli ambiti industriali e artigianali, collocate in adiacenza alle strade di grande comunicazione e più dislocate rispetto alle residenze. Si guarderà altresì al miglioramento della qualità architettonica delle costruzioni”.
Gli strumenti nuovi offerti dal Pgt tendono a favorire la collaborazione pubblico-privato, da incentivare in un momento di grande criticità per le amministrazioni pubbliche, sempre più soffocate dal patto di stabilità.
“I mesi trascorsi dall’approvazione consiliare del Pgt e la conseguente applicazione, seppur in regime di salvaguardia, ci hanno dimostrato che lo strumento è valido e operativo - aggiunge l’assessore Scurria - e che l’architetto Giovanni Gaspa, redattore del Piano, ha fatto un ottimo lavoro, così come l’architetto Todeschini, responsabile della struttura Edilizia e urbanistica, e l’architetto Benegiamo, che l’ha sostituita nei mesi scorsi. Anch’esse, titolari dell’ufficio, hanno infatti contribuito attivamente a portare a termine questo importantissimo traguardo”.
Nessun commento:
Posta un commento