"Musica sull'acqua", ateliers per bambini e ragazzi
COLICO - Anche quest’anno il Festival "Musica sull’acqua" di Colico, che porterà sul lago di Como la grande musica da camera tra fine giugno e luglio, propone per bambini e ragazzi l’esperienza degli ateliers: due settimane dedicate a “L’arte, linguaggio del corpo e dello spirito” sotto la guida di grandi nomi della musica e dell’arte presenti a Colico proprio per partecipare al Festival.
Presso la Scuola di musica “Roberto Goitre” (in via Campione 9, a Villatico di Colico) i più piccoli (II elementare) potranno dedicarsi alle attività con l’argilla, il mimo e la danza. I ragazzi più grandi (dalla III elementare in poi) affronteranno attività con l’argilla, il mimo, la danza, il coro, l’orchestra e le percussioni. In “cattedra” saliranno Tony Lopresti (mimo, artistic director New York Pantomime Theatre), Christian Guyot (percussionista docente alla “Schola Cantorum” di Parigi) , Letizia Dradi (coreografa specializzata in danza antica e Danza educatrice Laban - Danza Rinascimentale) Giorgio Senese (nella foto) e Chiara Mottarella (fondatori e insegnanti della Scuola “R. Goitre” di Colico - manipolazione dell’argilla e barbottina), Maria Gabriella Lay (già Presidente ILO - Organizzazione Internazionale del Lavoro, ideatrice progetto Scream), Paolo Marzocchi (pianista e compositore), Francesco Senese (violinista) e Kerem Brera (violoncellista), con la partecipazione degli artisti del Kaleido Ensemble.
L’esperienza degli ateliers culminerà il 5 luglio nel concerto degli Ateliers a Calolziocorte, presso il monastero di Santa Maria del Lavello: bambini e ragazzi saliranno sul palco con i grandi artisti del Festival "Musica sull’acqua". La serata, dedicata alle composizioni di Paolo Marzocchi, sosterrà - in collaborazione con l’Onu - il progetto Scream che promuove i diritti dei bambini attraverso l’educazione, l’arte e i media.
Il costo di partecipazione per una settimana è di 100 euro, per due settimane è di 150; orario provvisorio: 10 -12,30 / 14,30 - 17,30. E’ previsto un servizio pasti su prenotazione con assistenza. L’incontro organizzativo con i genitori è in programma sabato 8 giugno, alle ore 16, alla Scuola “Roberto Goitre” in via Campione 9 a Villatico. Info: 0341-941403; cell. 348-8702688.
Nessun commento:
Posta un commento