CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE ALPINISTICA LECCHESE
La spedizione Cepparo in Antartide: mostra
e due serate al Palazzo delle Paure di Lecco
LECCO - L'Associazione Culturale Alpinistica Lecchese sarà presente domani, martedì 21 maggio, all’interno della rassegna "Monti Sorgenti" con l’allestimento della mostra allestita al Palazzo delle Paure di Lecco in piazza XX Settembre dal titolo "1975-1976 - La spedizione Cepparo in Antartide: tra alpinismo, ricerca e attualità". La mostra sarà visitabile fino a domenica 9 giugno e ha avuto il patrocinio dell’Enea e del Museo dell’Antartide di Genova.
Per la mostra sono state immaginate due sezioni tematiche: la prima racconterà attraverso immagini e alcuni reperti la storia della spedizione guidata da Renato Cepparo. Una particolare attenzione verrà riservata alle prime salite compiute sulle montagne del continente antartico dagli alpinisti partecipanti alla spedizione: i ragni lecchesi Gigi Alippi, Donato Erba e Benvenuto Laritti, del quale si celebra quest'anno il trentennale della morte, e dall'alpinista Gianni Arcari del gruppo "Pell e Oss" di Monza. La seconda sezione illustrerà, attraverso le immagini del geologo Fabio Baio e plastici delle moderne basi antartiche, alcuni temi dell'attuale ricerca scientifica in Antartide in relazione ai temi del riscaldamento globale del pianeta e delle riserve di acqua dolce.
Sono previste anche due serate tematiche che avranno luogo nella sala conferenze del Palazzo delle Paure sempre domani e martedì 28 maggio. Domani alle ore 18 durante l’inaugurazione verrà ripercorsa la storia della spedizione attraverso filmati e la testimonianza dei partecipanti, tra cui gli alpinisti stessi e Riccardo Cepparo, figlio di Renato, che partecipò con il padre alla spedizione. Interverranno Ruggero Meles e Mirella Tenderini.
Alle ore 21 di martedì 28, invece, serata scientifica dal titolo “ Antartide, il continente laboratorio”, introdotta da Fabio Baio (nella foto qui a fianco), geologo che partecipa alla ricerca del Cnr in Antartide. Nel corso della serata, organizzata con il patrocinio del Museo dell’Antartide di Genova e dell'Università dell'Insubria, verrà presentato lo stato attuale della ricerca scientifica in Antartide sui temi del riscaldamento globale del pianeta e delle riserve di acqua dolce. Oltre a Baio interverranno Mauro Guglielmin, professore all’Università degli Studi dell’ Insubria di Varese, e Carlo Ossola, responsabile del settore divulg.ativo del Museo dell’Antartide di Genova “Felice Ippolito”.
Nessun commento:
Posta un commento