giovedì 2 maggio 2013

ALLA FIERA DI OSNAGO DAL 17 MAGGIO

Il lavoro protagonista a "Manifesta 2013"
LECCO - "Manifesta" è alle porte. Tra poco più di due settimane la Fiera di Osnago ospiterà la diciassettesima edizione della rassegna del sociale in provincia di Lecco. Quest’anno l’organizzazione dell’iniziativa ha avuto un percorso tortuoso dovuto alle instabilità che riguardano il Paese in generale ma anche, nello specifico, quelle che gravano sulle province. Nonostante le difficoltà economiche si è comunque deciso di confermare l’evento, incoraggiati dalla motivazione delle organizzazioni partecipanti, vere protagoniste della rassegna di Osnago, che durante un’assemblea pubblica si sono rese disponibili a iscriversi versando una quota di iscrizione doppia rispetto al 2012. Inoltre vari enti (So.Le.Vol., Consorzio Consolida, Fondazione Cariplo, Asl e Comuni) hanno continuato a concorrere all’iniziativa con un contributo indispensabile all’organizzazione, come gli sponsor privati.
La conferenza stampa di oggi in Provincia a Lecco.
"Tema centrale dell’edizione 2013 - ha spiegato oggi in sede di conferenza stampa Antonio Conrater, assessore provinciale ai Servizi alla persona e alla famiglia, alle politiche giovanili e al lavoro - sarà il lavoro e il suo particolare supporto al volontariato. In proposito la seconda Conferenza provinciale del terzo settore, che si terrà nel pomeriggio di venerdì, prenderà in esame la relazione che intercorre fra terzo settore e lavoro, in particolare come il terzo settore e il volontariato possono essere un’occasione per rimettere in moto l’imprenditorialità di persone coinvolte dalla crisi occupazionale e come il terzo settore sia una realtà importante nel creare occupazione e reddito nel nostro territorio. Alla conferenza parteciperà, in qualità di relatore, don Roberto Davanzo, direttore della Caritas ambrosiana, presente in Fiera con l’installazione “Non è amore”, un percorso multimediale che attraverso video, immagini e suoni lancerà suggestioni e riflessioni sul tema del maltrattamento e della violenza sulle donne.
Il calendario è ricco di iniziative: la rassegna verrà inaugurata venerdì 17 maggio alle 19 alla presenza di Roberto Bargna, medaglia d’oro corsa in linea di ciclismo alle Paralimpiadi di Londra 2012. La mattina del sabato sarà dedicata ai laboratori con le scuole e sono previsti, nelle giornate di sabato e domenica, momenti di animazione per i bambini e i ragazzi. Non mancheranno serate di musica e cabaret per gli adulti: venerdì sera “Donne che corrono dietro ai lupi”, spettacolo con Debora Villa, sabato sera per i giovani concerto dei Blascover, cover band di Vasco Rossi. Inoltre Manifesta ospiterà la premiazione dell’XI edizione del Premio Costruiamo il Futuro con la presenza di Maurizio Lupi, neoministro del Governo Letta.

Nessun commento:

Posta un commento