premia atleti e società
di Claudio Bottagisi
BARZIO - E’ stato un fine settimana nel segno dello sport e delle premiazioni, quello trascorso, per la Valsassina. Il palazzetto dello sport di Barzio ha ospitato infatti il quarto Galà dello sport, vissuto tra storie, eventi, balli e progetti sportivi della Valle.
Presentata e animata da Irene Colombo, conduttrice televisiva che ha saputo farsi apprezzare e applaudire anche nel canto, la serata ha alternato le premiazioni di atleti e società alle esibizioni delle allieve della Scuola Arte e danza di Lecco diretta da Cristina Romano.
Con il sindaco di Barzio, Andrea Ferrari, il primo a salire sul palco è stato Piercarlo Fontana, presidente dell’Associazione sportiva e culturale Ballabio ’89 organizzatrice dell’evento. Un primo spazio per le danze, poi via alle premiazioni, a partire dallo Ski team presieduto da Pierangelo Canepari, società costituita ufficialmente nel 2002 ma in realtà attiva da un ventennio essendo nata dalla fusione di più sodalizi presenti a Barzio, Cassina e Moggio e il cui emblematico motto è: “Per crescere servono i fatti, per i fatti servono le idee, per le idee servono i giovani”.
A essere premiate sono state quindi l’As Premana del presidente Maurizio Codega, lo Sci club Alta Valsassina presieduto da Alberto Fazzini, il Centro sportivo culturale Cortenova (ne è presidente Riccardo Benedetti), lo Sci club Primaluna guidato da Piero Colombo e il G.S.O. Ballabio del presidente Dario Bertaglia.
Il premio speciale “Galà dello sport” è stato assegnato a Petra Smaldore, classe 1997, barziese, grande protagonista nello sci. Un riconoscimento è andato anche alla lecchese Stefania Valsecchi, che a dispetto dei suoi 45 anni, splendidamente portati, si è avvicinata alle gare di winter triathlon soltanto nel 2010 giungendo prima assoluta tra le donne al Bike Challenge in Mongolia.
Premio speciale anche per i Ragni della Grignetta,presenti a Barzio con il loro presidente Fabio Palma, con l’inossidabile Luigino Airoldi, con Carlo Aldè e con Luca Schiera, il giovanissimo vincitore della parete ovest della Torre Egger in Patagonia.
Un premio speciale è stato quindi assegnato alla squadra Ubv juniores di basket allenata da Roberto Bonalumi e a Roberta Melesi, classe 1996, ballabiese, campionessa di sci alpino. Quindi l’ultimo riconoscimento della serata, attribuito al giornalista lecchese Salvatore De Lillo, direttore responsabile del notiziario dell’Asc Ballabio ’89, prima di dare nuovamente spazio alle danze e alla musica. E prima dell'arrivederci al 2014.
Di seguito, le più significative immagini della serata al palazzetto dello sport di Barzio (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI) |
Nessun commento:
Posta un commento