"Io tifo positivo", alunni lecchesi
domenica allo stadio di San Siro
LECCO - Step conclusivo del progetto "Io tifo positivo… nel segno di Candido", ideato da Comunità Nuova onlus e sostenuto dalla Provincia di Lecco con il contributo dei Comuni di Cassago Brianza, Olginate e Valgreghentino e finalizzato alla formazione di una cultura della sportività attraverso una serie di azioni educative volte alla prevenzione del tifo violento.
Domenica 19 maggio i ragazzi delle sei classi delle scuole primarie di Olginate, Cassago Brianza e Valgreghentino che hanno aderito al progetto saranno protagonisti di alcuni eventi in occasione dell’incontro di calcio di serie A Inter-Udinese. L'appuntamento per tutti è alle 16.30 al Lido di Milano, dove alle 17 si formerà un corteo che raggiungerà lo stadio Meazza-San Siro. Arrivati a destinazione, alle ore 18 scatterà l’iniziativa "Stendi la violenza, abbracciamo lo stadio". Ragazzi e genitori proveranno ad “abbracciare” lo stadio con lo striscione più lungo d’Europa (1.700 metri), realizzato con tutti i disegni che i ragazzi hanno creato lo scorso anno sul tema sport e pace. Poi ragazzi e accompagnatori entreranno allo stadio. In attesa del calcio d'inizio, gli operatori del progetto terranno un laboratorio di Tifo , con prove delle coreografie, trucchi e la realizzazione di un Flash Mob che girerà sul web. Infine i ragazzi vivranno l'emozione della sfida Inter-Udinese.
Per la Provincia di Lecco sarà presente il consigliere delegato allo Sport, Francesca Colombo. “Sarà un pomeriggio di allegria - afferma - nel pieno spirito di collaborazione e partecipazione di Io Tifo positivo. Ho già avuto modo di partecipare agli incontri nelle classi con i testimonial e all’evento gioco-tifo con tutte le scuole aderenti e ho potuto constatare di persona la validità di questa iniziativa, che rappresenta una preziosa opportunità di educare attraverso lo sport. La sfida è quella di formare i giovani con una mentalità sportiva positiva, puntando su valori fondamentali quali amicizia, rispetto, lealtà e tolleranza, valori non soltanto sportivi ma importanti nella vita di tutti i giorni”.
Nessun commento:
Posta un commento