Dervio e i rifiuti, telecamere smascherano gli incivili
DERVIO - Il Comune di Dervio dispone già da qualche anno di un impianto di videosorveglianza composto da una ventina di telecamere ad alta risoluzione, distribuite in una decina di punti sensibili del territorio, che sono di ausilio agli agenti della polizia locale e hanno consentito in passato di verificare problemi legati alla circolazione stradale, a incidenti d'auto e a infrazioni al Codice della strada, oltre che al deposito di rifiuti e all’utilizzo improprio dell’area ecologica, e hanno anche dato utili indicazioni alle forze dell’ordine relativamente a reati commessi sul territorio.
Da alcune settimane è in funzione anche una telecamera mobile, che può essere installata con relativa facilità dal personale comunale in tutti i punti del territorio in cui vi siano problemi di vario tipo da verificare. In questo periodo la nuova telecamera viene utilizzata per monitorare le aree dove sono presenti i cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti. Nonostante Dervio sia da molti anni ai vertici della raccolta differenziata, con una percentuale del 65% dei rifiuti raccolti separatamente grazie all'impegno della popolazione, vi è una minoranza di cittadini che non utilizza in modo appropriato i cassonetti per le raccolte differenziate, o peggio ancora abbandona rifiuti fuori dai cassonetti, con un danno per il decoro del paese.
La telecamera verrà quindi installata, a rotazione, nelle vicinanze di tutte le aree dove sono presenti i cassonetti, per individuare e, se necessario, multare tutti coloro che si renderanno responsabili dell'abbandono di rifiuti senza rispettare le norme di comportamento. Per evitare sanzioni basta effettuare correttamente la raccolta differenziata, depositare i sacchetti dei rifiuti indifferenziati fuori dalla propria casa e soltanto nei giorni di raccolta (lunedì e venerdì) e utilizzare al meglio anche l'area ecologica, aperta martedì, giovedì e sabato mattina e in grado di accogliere ogni tipo di rifiuto. Già durante i primi giorni di utilizzo della nuova telecamera sono state individuate alcune persone nel momento in cui abbandonavano i rifiuti fuori dai cassonetti, che rischiano ora una multa salata da parte della polizia locale.
Un altro importante settore in cui è previsto l'utilizzo di particolari telecamere riguarda il transito di eventuali auto sospette sulla superstrada 36, che proprio a Dervio vede la presenza di uno svincolo. Grazie all'utilizzo di sofisticate attrezzature, sarà possibile leggere la targa di tutte le auto in transito e verificare la corrispondenza con quelle già segnalate o utilizzate per commettere reati, dando la possibilità di bloccare il veicolo da parte delle forze dell'ordine, vista la conformazione della superstrada che presenta poche vie di fuga. "Il progetto, coordinato dalla Prefettura, vede il finanziamento di tutti i comuni della sponda orientale del lago - spiega il sindaco, Davide Vassena - e il comune di Dervio è sempre stato in prima fila nel sostenerlo, anche economicamente. Ci auguriamo ora che l'appalto dei lavori, dei quali è stata incaricata la Provincia, possa arrivare in fretta a conclusione. Anche questo nuovo strumento, affiancato agli altri già esistenti, consentirà di avere un territorio sempre più vivibile e sicuro"
Nessun commento:
Posta un commento