mercoledì 17 aprile 2013

UN TEMA SEMPRE ATTUALE

Confartigianato e il patrimonio familiare e aziendale
LECCO - Sala gremita con oltre 150 partecipanti nella sede di Confartigianato Imprese Lecco per l’incontro sul tema della trasmissione del patrimonio familiare e aziendale. Un dilemma che, prima o poi, tutti si trovano ad affrontare e che comporta scelte importanti. Se n'è parlato ieri sera nel corso di un appuntamento realizzato in collaborazione con Apogeo Consulting, con l’obiettivo di offrire una panoramica degli strumenti necessari a una corretta pianificazione del trasferimento dei beni accumulati in una vita di lavoro.
Il dottor Massimo Doria, consulente aziendale e formatore, ha illustrato i meccanismi della successione, della donazione e del testamento, toccando i temi del passaggio generazionale dell'azienda e analizzando gli strumenti di tutela giuridica del patrimonio.
“L’argomento - sottolinea Daniele Riva, presidente di Confartigianato Imprese Lecco - presenta anche risvolti di carattere economico più generale. Infatti l’azienda artigiana si presenta nella maggioranza dei casi sotto forma di struttura familiare, dunque la continuità non rappresenta solo un obiettivo dell’impresa ma è anche un fattore necessario allo sviluppo del sistema produttivo. La possibilità di generare e trasmettere ricchezza è fondamentale per la crescita competitiva del Paese. La tutela dei patrimoni familiari e la conoscenza degli strumenti operativi da adottare al momento del passaggio intergenerazionale risulta quindiimprescindibile per salvaguardare sia le aziende sia il tessuto economico dei territori”.

Nessun commento:

Posta un commento