Calegari e i linguaggi simbolici della pelle
ERBA - Sabato 13 aprile alle ore 16, nella sala "Carlo Annoni" del Civico Museo di Erba, Giulio Calegari (nella foto, antropologo, Conservatore del Museo civico di storia naturale di Milano) terrà la conferenza "Linguaggi simbolici sulla pelle", inclusa tra gli eventi che accompagnano la mostra di Ilaria Beretta "Entagenet - Rete neuronale".
Giulio Calegari è conservatore della sezione di Paletnologia del Museo Civico di storia naturale di Milano, direttore scientifico del Centro Studi archeologia africana e direttore della rivista Archeologia africana - Saggi Occasionali. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra le quali ricordiamo in campo archeologico il Corpus delle pintaderas preistoriche italiane (con O. Cornaggia Castiglioni). Suoi ambiti di competenza sono la paletnologia, l’arte rupestre, l’etnoarcheologia e l’archeologia sperimentale (di queste ultime due discipline è stato uno dei promotori in Italia).
Dal 1983 ha diretto tutte le spedizioni archeologiche del Centro Studi Archeologia Africana e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano in Mali, Eritrea, Marocco e Togo (di quest'ultimo paese ha pubblicato il repertorio completo dell'arte rupestre). Ha inoltre svolto osservazioni e raccolto documentazioni in Algeria, Niger, Tunisia, Egitto, Grecia, Turchia e Siria.
La sua multiforme personalità si rivolge anche all’arte: dalla fine degli anni ’60 si muove come artista del contemporaneo, utilizzando le sue ricerche in ambito antropologico come espressione d’arte. È inoltre docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove tiene il corso “Archetipi dell’immaginario”.
Nessun commento:
Posta un commento