sabato 13 aprile 2013

ROSSETTO E RADAELLI AL "MARION"

"Nebbia a Milano", piatti e canzoni. E poesie
COSTAMASNAGA - Un recital e una serata a tavola per un racconto in parole e musica. E per rivivere e riassaporare l'atmosfera della Milano del boom economico e dei primi venti di contestazione. Ieri il "Marion" di Costamasnaga, tempio della cucina brianzola riconosciuto nel 2010 dalla Regione Lombardia come "storica attività" (a gestirlo è la famiglia Cattaneo fin dal 1920), ha ospitato una singolare cena-spettacolo con brillanti protagonisti Mauro Rossetto, presidente di "Atelier del gusto" e direttore del Polo museale di Palazzo Belgiojoso di Lecco, e Luca Radaelli, attore e regista. Radaelli ha alternato eccellenti interventi teatrali ad altrettanto ben eseguiti brani dei "favolosi anni Sessanta", mentre Rossetto lo ha accompagnato alla chitarra, proponendo anche apprezzate spiegazioni gastronomiche sui piatti e sui vini serviti.
Nella notte brianzola di "Nebbia a Milano" la degustazione di cibi e sapori della tradizione e della terra lombarda - dalla trippa in umido alla milanese al risotto con asparagi, dall'arrosto al forno con patate novelle fino al "pan tramvai" con  crema allo zabaglione - si è così alternata all'esecuzione di canzoni popolari e d’autore e alla recita di poesie e brani letterari di affermati scrittori milanesi del secondo dopoguerra. Il primo tributo (e non poteva essere diversamente) è stato per Enzo Jannacci, scomparso di recente, ma nel corso della serata c'è stato spazio anche per altri cantautori. Tra questi Herbert Pagani e Giorgio Gaber (con la nota Ballata del Cerutti Gino), ma anche Nanni Svampa, Memo Remigi e altri ancora. Insomma una serata brillante e piacevolissima. E ben organizzata.
Claudio Bottagisi
Di seguito, le immagini della serata di ieri al "Marion" (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI)




































 

Nessun commento:

Posta un commento