Musica di gran classe a Imberido di Oggiono e a Canzo
OGGIONO - Secondo appuntamento, questa sera alle ore 21 nel salone San Francesco della frazione oggionese di Imberido, con la rassegna “Oggiono in musica” organizzata dal Comune in collaborazione con il corpo musicale “Marco d’Oggiono”. “La voce tra '700 e '900” il tema della serata, con musiche di Mozart e Stravinskij. Di quest’ultimo verranno eseguiti la “Elegy for J.F.K.” per mezzosoprano, due clarinetti e clarinetto contralto (che Stravinskij compose proprio negli ultimi anni, ormai ammalato, in occasione dell’assassinio di Kennedy) e le “Berceuses du chat” per mezzosoprano, clarinetto piccolo, clarinetto e clarinetto basso, composte nel 1915.
Di Mozart verrranno invece proposti l’Adagio in si bemolle maggiore K411 per due clarinetti e tre corni di bassetto, e sei notturni per soprano, contralto, basso e tre corni di bassetto. Il concerto si completerà con “Soave sia il vento”, terzettino da “Così fan tutte”, opera lirica in due atti (terza e ultima delle tre opere italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo da Ponte) e con l’ouverture da “Le nozze di Figaro”.
Questi i protagonisti del concerto. Clarinetti: Rocco Carbonara, Andrea Agrati, Elena Butti, Paolo De Stefano, Silvia Fumagalli, Marina Amélie Pelizzaro, Diana Perego, Ermanno Redaelli; soprano Paola Bozzolini; contralto Marta Fumagalli (nella foto); basso Yutaka Tabata; direttori del corso di direzione della Civica scuola di musica di Casatenovo: Andrea Brivio, Davide Mainetti, Luca Missiti, Francesco Mozzanica, Luca Panettiere, Giorgio Radaelli.
Domani, domenica 21, nella chiesa prepositurale di Santo Stefano a Canzo, l'appuntamento sarà invece (a partire dalle ore 21) con lo "Stabat Mater" di Antonio Vivaldi. Questo il programma completo della serata: J.S. Bach, Concerto brandeburghese n.3, archi e b.c.; A. Vivaldi, Stabat Mater, alto, archi e b.c.
Esecutori: Marta Fumagalli contralto, Orchestra della Scuola Civica di Musica di Casatenovo. Direttore sarà il maestro Massimo Mazza.
Nessun commento:
Posta un commento