Dervio si conferma Comune "riciclone"
DERVIO - Anche quest'anno il Comune di Dervio potrà fregiarsi del titolo di “Comune riciclone” per aver recuperato con la raccolta differenziata oltre il 65% dei rifiuti. Nel 2012 su 1.595 tonnellate di rifiuti prodotti sul territorio comunale ben 1.048 sono state differenziate, per una percentuale di raccolta differenziata pari al 65,7%. Sono state raccolte 488 tonnellate di scarti vegetali, 142 di vetro, 142 anche di carta e cartone, 83 di rifiuti umidi di cucina, 71 di legno, 48 di plastica, 45 di rottami ferrosi, 15 di rifiuti elettrici e elettronici, 11 di stracci e indumenti usati, 2 di batterie per auto e altre 2 complessivamente da olii di frittura, pile usate, medicinali scaduti, toner di stampanti e altre tipologie particolari.
Quasi tutti i tipi di rifiuti possono essere portati presso l'area ecologica, aperta tre giorni la settimana esclusivamente per i residenti, mentre i rifiuti non differenziabili vengono raccolti a domicilio due volte alla settimana. Esiste poi una raccolta con cassonetti stradali per carta, plastica e vetro.
Per quanto riguarda le quantità raccolte, a fronte di una leggera diminuzione dei rifiuti totali, forse comprensibilmente dovuta al periodo di crisi, si registra un calo più consistente per i contenitori in vetro e in plastica: in questo caso sembrerebbe già esserci un primo benefico effetto per l'ambiente dovuto alla casetta dell'acqua, con un minore acquisto di bottiglie di acqua minerale. Positiva anche l'iniziativa del gruppo Operazione Mato Grosso, che ha aperto un mercatino, soprattutto di oggetti usati recuperati dai volontari nel corso delle attività a sostegno delle missioni in Perù, che permetterà di contenere la produzione di rifiuti cercando di dare una nuova vita a tutto ciò che può essere ancora utilizzato. Positiva pure la tradizionale iniziativa che regala ai derviesi il compost prodotto dalla raccolta differenziata dei rifiuti umidi, per far comprendere il valore della raccolta differenziata e del riciclaggio.
L'amministrazione comunale ringrazia tutti i derviesi che, utilizzando al meglio i servizi di raccolta, hanno contribuito col loro impegno a ottenere un risultato di cui possono essere fieri. "L'unica raccomandazione che vogliamo fare ai cittadini, che in larga parte si comportano in modo corretto - spiega il sindaco, Davide Vassena - è quella di stare attenti, soprattutto nell'utilizzo dei cassonetti stradali, a inserire i materiali nel cassonetto giusto. Da alcune verifiche effettuate è stato infatti rilevato come ci sia qualcuno che sbaglia a depositare i rifiuti nel cassonetto, pur avendoli già differenziati, o, peggio, inserisce volontariamente rifiuti non riciclabili nei cassonetti della raccolta differenziata. Ai primi chiediamo più attenzione, per non vanificare l'impegno di tutti. A quella minoranza di cittadini che invece infrange maleducatamente le regole, stiamo invece riservando un'attenzione particolare che si sta concretizzando in diverse sanzioni da parte dei vigili".
A questo scopo il Comune si è dotato anche di una telecamera che viene puntata, a rotazione, sulle aree dove si riscontrano più frequentemente questi problemi. Dall'analisi delle immagini raccolte sono state rilevate infrazioni che verranno valutate dalla polizia locale per identificare i trasgressori.
Bravi, un modello da seguire, complimenti.
RispondiEliminawww.fgsrottami.it