venerdì 12 aprile 2013

POMERIGGIO DI FESTA AL CENTRO DIURNO

Mandello, gli anziani applaudono il Coro Anteas
MANDELLO LARIO - Un incontro carico di suggestioni, assolutamente piacevole e, non a caso, accompagnato dagli applausi convinti degli anziani che vi hanno assistito. E’ stato un pomeriggio di festa, quello di ieri, al Centro diurno comunale per anziani “Giorgio e Irene Falck” di Mandello, protagonista il Coro Anteas dell’Università degli anziani di Lecco diretto dal maestro Giuseppe Scaioli, una carica di travolgente simpatia unita a una spiccata professionalità.
Introdotto dalla lettura di una poesia di padre David Maria Turoldo, che del maestro Scaioli e del “suo” Coro Grigna fu grande amico, l’incontro è vissuto tra i messaggi lanciati dallo stesso direttore del Coro (uno su tutti: “Insegnate ai vostri nipoti a salutare gli anziani quando li incontrano e ne saranno gratificati”) e i brani proposti dai cantori, a cominciare da Il sole dietro ai monti per finire con il suggestivo Maria lassù (parole e musica di Bepi De Marzi), passando per il canto popolare abruzzese Tutte le funtanelle e per quello valdostano Belle rose du printemps, dedicato dal Coro a tutte le donne e dal maestro in particolare a sua moglie e a sua figlia.
Applaudita anche l’esecuzione di Sul rifugio bianco di neve e della divertente Camerée porta ‘n mezz liter, così come della Campana del Gramolon e del canto friulano di don Oreste Rosso Suspir da l’anime.
Il Friuli, già. Non è mancato, nel pomeriggio di festa al Centro diurno, neppure un momento di ricordo del dramma vissuto dalle popolazioni friulane in occasione del terremoto del 1976. “C’ero anch’io e c’erano i miei cantori del Coro Grigna, in Friuli, quell’anno - ha ricordato Scaioli - e non dimenticherò mai quell’esperienza. Lavoravamo di giorno e la sera cantavamo nella tendopoli. Quante emozioni! E oggi siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo alla rinascita di quella terra”.
Qualche altro canto e il pomeriggio del Coro Anteas di Lecco al ritrovo degli anziani di Mandello si è concluso con un invito del responsabile, Pietro Sala. “Chi volesse entrare a far parte del nostro gruppo - ha detto - sarebbe il benvenuto. Le nostre prove impegnano i cantori soltanto un pomeriggio alla settimana, il giovedì. E anche le uscite sono sempre di giovedì e in quel caso sostituiscono le prove. L’impegno, insomma, è alla portata di tutti”. Ecco allora il recapito telefonico cui fare riferimento per saperne di più e, magari, andare appunto a ingrossare le fila del Coro: 340-5480868.
Claudio Bottagisi

Di seguito, le foto scattate al Centro diurno per anziani di Mandello durante l'esibizione del Coro dell'Università degli anziani (cliccare sulle foto per ingrandirle).
(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI)













Nessun commento:

Posta un commento