mercoledì 3 aprile 2013

MOSTRA DA SABATO 6 APRILE A LECCO

"Beat e dintorni" tra Italia e Stati Uniti
LECCO - "Integrazione tra le arti". Così potrebbe essere definito il motivo conduttore degli eventi che compongono "Beat ritrovato", la rassegna ideata e organizzata dal Centro di cultura Aldo Paramatti di Lecco, che si svilupperà con ben dieci appuntamenti per tutto il mese di aprile.
Un'iniziativa che vuole superare il provincialismo per proporre tematiche che hanno costituito la base della cultura europea e non solo, a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso. E' il caso della mostra "Beat e dintorni: Italia-Usa", nata da un'idea di Eugenio Guglielmi (nella foto), professore di Storia dell'Arte contemporanea, e di Oreste Bellinzona, noto gallerista.

Su testo critico di Flavio Aresi, noto per aver curato recentemente la mostra di Rodin, vengono esposte le opere che secondo i curatori evidenziano i rapporti culturali e le diverse interpretazioni degli artisti italiani del periodo nei confronti dei più famosi maestri americani.
Tramite copie di grandi dimensioni proprie della poetica pop e originali, oli, disegni e incisioni, ne scaturisce un percorso inedito e stimolante mai prima tentato dalla critica ufficiale. Sarà così possibile veder dialogare Hamilton con Ferroni, Lichtenstein con Cazzaniga, Rauschenberg con Gribaudo, arrivando alla straordinaria premonitrice televisione di Vaglieri (olio su tela) e ai collage di Schifano, che al tempo creò anche il complesso pop "Le stelle di Mario Schifano", nella suggestione dell' esperienza Factory di Andy Warhol. E poi Rotella, Banchieri, Guerreschi fino a Hockney.
A decretare l'attualità di questa importante iniziativa ricordiamo che gli anni Sessanta insieme alla musica beat e all'arte pop sono attualmente protagonisti anche al GAMeC di Bergamo, con la mostra "Anni Sessanta, Brasile e Argentina pop", mentre in maggio si aprirà presso il Museum di Modern Art di New York una mostra dedicata alla musica e alla cultura punk, prosieguo ideale di quegli anni.
L'appuntamento con l'inaugurazione della mostra, alla presenza dei curatori, è per sabato prossimo 6 aprile, alle ore 18, presso la Galleria Bellinzona di Lecco in via Bezzecca 19.

Nessun commento:

Posta un commento