lunedì 29 aprile 2013

"LOMAGNA LA SOLUZIONE IDEALE, MA..."

Bellomi e il futuro di "Albéa Cosmetics Italy"
VERDERIO SUPERIORE - Parla per la prima volta negli ultimi mesi Giovanni Bellomi, vicepresidente e general manager di Albéa Cosmetics Italy, società specializzata nello sviluppo di contenitori per mascara e lipgloss con sede a Verderio Superiore e a Imbersago, facente parte del gruppo multinazionale Albéa, leader nel settore del packaging per la cosmetica.
“Come tutti sapete - afferma Bellomi - il progetto di costituzione di un nuovo sito, che ci consenta di unificare i nostri due attuali siti di Verderio e Imbersago e nel contempo di costruire una struttura più efficiente e con maggiori capacità produttive, è molto importante per la nostra azienda e il nostro gruppo. Stiamo vivendo una fase molto positiva dal punto di vista commerciale e il nuovo stabilimento ci consentirebbe di sfruttare al meglio le opportunità che si stanno presentando, superando nel contempo alcuni vincoli legati ai due siti attuali.”
“Ci auguravamo e ci auguriamo ancora - aggiunge il vicepresidente - che Lomagna possa essere la soluzione ideale, anche perché la struttura è molto vicina a Verderio e Imbersago e sembra ben rispondere, sulla carta, alle nostre esigenze. Ringrazio gli enti locali e le parti sociali che si sono mobilitati per ottenere questo primo importante “sì” al nostro insediamento, ma tuttora vedo alcuni limiti nel progetto: la metratura non estensibile, che rappresenta un vincolo per una nostra crescita già progettata, e i tempi tecnici di approvazione definitiva, ossia 220 giorni, che sono per noi sicuramente troppo lunghi.”
Giovanni Bellomi aggiunge: “Ci preoccupa in particolare la volumetria, che nel rispetto dei parametri del Parco ad oggi non è ampliabile e risulta dunque analoga all’attuale. La ricerca di un nuovo sito dura da tempo e abbiamo “mappato” molte delle opportunità presenti sul territorio. Lomagna all’interno della provincia di Lecco è l’unica ipotesi praticabile, rimanendo nel raggio di 15 chilometri: a questo punto ci riserviamo di verificare con la casa madre francese questo sito così com'è oggi, con vincoli di spazio che in prospettiva possono essere un limite alla nostra crescita. Non possiamo tuttavia rinunciare a presentare ai nostri azionisti almeno un’opzione alternativa, anche valutando ipotesi al di fuori della provincia, minimizzando sempre il più possibile il disagio dei nostri lavoratori in termini di distanza. Come sempre il nostro obiettivo è fare la scelta migliore, che coniughi la crescita dell’azienda, quindi il futuro del nostro stabilimento, con le esigenze della popolazione aziendale e del territorio. Un grazie particolare ai nostri lavoratori, che stanno continuando a lavorare con l’usuale professionalità e, oggi come in passato, con le loro competenze e la loro disponibilità e attaccamento al lavoro, sono il nostro fattore critico di successo".

Nessun commento:

Posta un commento