venerdì 26 aprile 2013

LE DELEGAZIONI OGGI ALLA MOTO GUZZI

Dall'Europa in visita al museo della Casa dell'Aquila
MANDELLO LARIO - Un albo d’oro da mettere i brividi e una storia costruita in oltre 90 anni di lavoro e di passione. L’albo d’oro è quello della Moto Guzzi e dei successi ottenuti negli anni gloriosi in cui la Casa dell’Aquila dominava in tutti i circuiti nazionali e internazionali. La storia è appunto quella dell’azienda mandellese fondata nel 1921, una storia che oggi i componenti delle delegazioni di Romania, Cipro, Polonia, Macedonia, Lettonia e Grecia in questi giorni sul nostro lago per il progetto “The truth behind a smile” finanziato dall’Unione europea hanno conosciuto visitando il museo e osservando da vicino i vari modelli delle motociclette prodotte in riva al Lario.
Le delegazioni hanno ascoltato i vari passaggi che hanno contraddistinto la storia dell’azienda e non hanno mancato di rimanere stupiti di fronte agli allori conquistati in campo sportivo dalla stessa Moto Guzzi, capace di aggiudicarsi tra il 1921 e il 1957 ventidue primati mondiali di velocità, 14 titoli iridati (8 con propri piloti, gli altri sei nelle classifiche costruttori), 47 campionati nazionali e 55 campionati esteri, cui vanno aggiunti undici successi al Tourist Trophy.
Stasera gli ospiti di di Nasaud, Lefkara, Mlawa, Kekava, Kavadarci e Alexandria assisteranno invece al “concerto del gemellaggio”, appuntamento di musica corale anche andrà in scena al cinema teatro “De Andrè”. A esibirsi saranno il Coro Grigna dell’Ana di Lecco diretto dal maestro Giuseppe Scaioli, il gruppo folcloristico “L’Allegra brigata” di Mandello, il Coro “Voci nel tempo” di Cortenova, il Coro “Siyahamba” di Ballabio e il gruppo folcloristico “I Picett del Grenta” di Valgreghentino. Il concerto avrà inizio alle 21 ed è aperto alla cittadinanza.
Claudio Bottagisi
Di seguito, le delegazioni europee in visita al museo della Moto Guzzi (cliccare sulle foto per ingrandirle).

(FOTOSERVIZIO CLAUDIO BOTTAGISI)















Nessun commento:

Posta un commento