"Trasporto pubblico, riorganizzazione indispensabile"
LECCO - L’assessore provinciale ai Trasporti e mobilità, Franco De Poi (nella foto), ha illustrato ieri al prefetto di Lecco le linee guida e le modalità operative seguite per la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale a seguito dei tagli imposti agli enti locali. “Ho avuto la possibilità di condividere con il prefetto - spiega De Poi - le difficoltà che la Provincia sta affrontando a seguito dei tagli imposti dal Governo Monti e in particolare anche con la recente ulteriore riduzione di risorse di circa un milione di euro, legata ai vincoli del Patto di stabilità. Ho evidenziato che il servizio di trasporto pubblico locale è fondamentale e deve essere assicurato: proprio per questo nei mesi scorsi abbiamo avviato una riorganizzazione del servizio, che ha interessato diverse linee su tutto il territorio e, in particolare, 60 territori comunali”.
Sono stati illustrati i criteri che hanno indirizzato l'attività di riorganizzazione: gestire la riduzione di risorse senza intaccare e ridurre il servizio rivolto all'utenza scolastica, anche in considerazione del fatto che l'anno scolastico è in corso; assicurare un lasso di tempo tra effettivo avvio di riduzione delle risorse (1 gennaio 2013) e introduzione della riorganizzazione di alcune corse; eliminare o ridurre progressivamente le sovrapposizione ferro/gomma, ovvero dove una linea ferroviaria viene duplicata da linea autobus (è questo il caso della linea D20 che da Lecco passa per Abbadia Lariana e giunge a Mandello); attuare ogni attività che consenta, senza ulteriore costi, di migliorare la fruizione del servizio, cercando di trasportare il medesimo numero di utenti pur nella riduzione complessiva delle risorse.
L'incontro ha consentito di condividere con la prefettura l'opportunità di ridurre progressivamente la sovrapposizione ferro/gomma, in particolare sulla tratta Lecco-Mandello e ritorno, dove sono oggi assicurate circa 20 corse autobus tra andata e ritorno, cui si sommano le corse sulla linea ferroviaria di primaria importanza che collega Milano a Sondrio.
Relativamente al collegamento tra il centro di Mandello e le sue frazioni l'assessore De Poi ha ribadito il forte impegno della Provincia che, anche in questa difficile fase, assicura due corse alle 9,09 e alle 10,25 il lunedì per le fermate connesse al mercato, oltre a tutte le restanti corse.
Durante l’incontro De Poi ha anche confermato l'intenzione di trasmettere le firme ricevute dai cittadini della Valvarrone e dell'Alto Lago al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio. “Pare opportuno evidenziare - conclude l'assessore - che il servizio offerto dalla Provincia ai cittadini e agli studenti in particolare, anche nello specifico di Mandello, è al momento assicurato”.
Nessun commento:
Posta un commento