martedì 30 aprile 2013

LA LECCO-BERGAMO E I DISSERVIZI FERROVIARI

La Provincia a Trenord: "Rimettete le carrozze tolte"
LECCO - Il sistema del trasporto pubblico locale, incluse nuove forme di mobilità sostenibile quali lo sviluppo di infrastrutture per la mobilità dolce, rappresenta una delle principali attività che la Provincia di Lecco svolge nell'ambito di un sistema complesso e articolato. All’interno di questo sistema il principale elemento di riferimento è rappresentato dalla mobilità su ferro (ferrovia) che in provincia può costituire l'elemento essenziale per favorire nuove forme di mobilità collettiva ecosostenibile. Per promuovere questi obiettivi l'assessorato ai Trasporti e mobilità si è impegnato a sollecitare Trenord per trovare una soluzione ai disservizi segnalati dall'utenza lungo la linea ferroviaria Lecco-Bergamo-Brescia, con particolare riferimento alla corsa delle 7.03 in partenza da Lecco e diretta a Bergamo, per la quale la riduzione delle carrozze ha comportato una situazione di sovraffollamento non sostenibile.
“Ho scritto la scorsa settimana a Trenord - commenta l'assessore ai Trasporti e mobilità, Franco De Poi - segnalando i problemi evidenziati sulla Lecco-Bergamo anche dal consigliere provinciale Giovanni Pasquini e ripresi dagli organi di stampa, per chiedere che vengano ripristinate le carrozze in precedenza assegnate a questa corsa e consentire ai pendolari di fruire del servizio pubblico. Preciso che non sono richieste nuove corse ma l’assicurazione di un numero di carrozze adeguate per un servizio e un viaggio dignitoso. Mercoledì 15 maggio parteciperemo a una riunione a Milano presso la sede di Regione Lombardia proprio per affrontare le tematiche del trasporto ferroviario del quadrante posto a Nord di Milano. In questa occasione faremo presenti le necessità dei cittadini della provincia di Lecco per promuovere una migliore mobilità integrata ferro-gomma, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili”.
Si precisa inoltre che per favorire l'integrazione treno-autobus in provincia di Lecco è in vigore un titolo di viaggio integrato denominato IVOP (Io Viaggio Ovunque in Provincia) che consente, al costo fisso mensile di 70 euro (il più basso tra le province lombarde), di fruire di tutti i mezzi di trasporto pubblico locale che si muovono all'interno dei confini della provincia di Lecco.

Nessun commento:

Posta un commento