martedì 23 aprile 2013

INEVITABILE FARE I CONTI CON I TAGLI STATALI

Perledo approva il bilancio. E spera nel Governo
PERLEDO - "Speriamo in qualche buona notizia dal nuovo Governo, ma intanto non fermiamo lo sviluppo e gli importanti investimenti programmati". Così il sindaco di Perledo, Carlo Signorelli, commenta il bilancio 2013 approvato all'unanimità dal consiglio comunale, sottolineando come le aliquote Imu (4 per la prima casa e 10,6 per la seconda) nonché la Tares, approvate in via provvisoria, possano essere modificate entro il 30 settembre.
L'approvazione del bilancio consentirà la conclusione dei lavori di Piazza Unione Europea e le nuove regimazioni per le acque meteoriche, senza rinunciare ai tradizionali bonus (bebè, acqua e anziani) e alle altre attività di rilevanza sociale e turistica. E' stata fatta un'accurata spending review che ha consentito risparmi per circa 40mila euro. Altri 45mila euro dovrebbero essere recuperati da imposte locali non versate. "Un bilancio sofferto - aggiunge il sindaco - legato ai consistenti tagli statali e all'azzeramento degli oneri di urbanizzazione. Ci siamo confrontati serenamente valutando le diverse sensibilità di assessori e consiglieri e arrivando alla miglior soluzione possibile, almeno in questa fase".
Il consiglio comunale ha anche approvato la convenzione con il comune di Esino Lario per la nuova sede del dispensario farmaceutico e due mozioni, tra cui quella per valutare lo spostamento del comune presso le ex scuole, che dovrà essere preceduta da una valutazione analitica di costi e possibili risparmi sui costi di gestione.

Nessun commento:

Posta un commento