Accorpare Mandello, Abbadia e Lierna? Parliamone
MANDELLO LARIO - "Casa Comune" da circa un anno ha avviato una riflessione
politica sul futuro della comunità mandellese. Al riguardo ha diffuso questa nota:
"Lo sguardo sulla specificità del nostro territorio, bello ma
complesso, la crisi economica che ha cambiato i connotati a tutto, la sempre
più marcata consapevolezza che ci sono e saranno sempre meno risorse trasferite
dallo Stato e dalla Regione ai Comuni, ci hanno fatto sorgere l’esigenza di
ripensare l’azione di un Comune come il nostro. E di aprire uno scenario di
riflessione da condividere innanzitutto con i Comuni limitrofi ma, per il tema
che la ricerca tratta, con l’intero territorio provinciale. Abbiamo quindi chiesto a Ires (Istituto di ricerche economiche e sociali, ndr) di accompagnarci in questo
percorso di riflessione comune con una ricerca seria, ricca di spunti, dati e
piste di riflessione.
Il nostro scopo prioritario è - lo ribadiamo con viva
forza - lanciare un tema di discussione intorno al futuro e allo sviluppo delle
nostre comunità. L’ipotesi di accorpamento che emerge dalla ricerca serve a
questo: a farci ragionare insieme sul futuro e non a indicare per forza una
strada. Qui non si vuole imporre niente a nessuno: non si vuole far altro che
coinvolgere tutti gli interlocutori istituzionali su un dialogo intorno alle
nostre comunità con un documento importante e estremamente attuale".
Sul tema "Quale futuro e quale sviluppo per le nostre comunità?" e, di fatto, allo scopo di presentare la ricerca sull'accorpamento dei comuni di Mandello, Abbadia Lariana e Lierna è fissato per giovedì 4 aprile un incontro pubblico presso la sala civica di Mandello in via Dante (inizio alle ore 21). Interverranno il sindaco di Mandello, Riccardo Mariani, e Francesco Montemurro, ricercatore dell'Ires. Coordinerà Dario Lafranconi di "Casa Comune".
Nessun commento:
Posta un commento