mercoledì 24 aprile 2013

IL CORSO DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI

Api Lecco, parlar bene in pubblico per avere successo
LECCO - Svelati i “trucchi” per migliorare la comunicazione e avere successo sul mercato. Non si comunica infatti soltanto con la voce ma anche con atteggiamenti non verbali che, se ben gestiti, consentono di migliorare il proprio modo di porsi. Con queste poche righe si può sintetizzare quanto emerso dal corso organizzato dal Gruppo giovani imprenditori dell’Api di Lecco e tenuto da Eros Tugnoli, formatore nell’area della comunicazione. Un vero successo in termini di adesioni in quanto, a ciascuno dei tre seminari, ha partecipato una cinquantina di imprenditori.
Ad accogliere i partecipanti il 22 marzo, il 5 e 19 aprile è stata una location esclusiva: Palazzo delle Paure, in piazza XX Settembre. “Nella frenesia imposta dai ritmi di lavoro gran parte dei nostri giudizi viene formulata sulla base delle prime impressioni. E’ quindi importante riuscire a esprimere subito quello che si intende comunicare. Proprio per rispondere a questa esigenza, come Giovani imprenditori abbiamo deciso di organizzare questo corso che ci ha insegnato a decodificare i messaggi non verbali altrui e a controllare il nostro linguaggio del corpo - ha spiegato Andrea Beri, presidente del locale GGI - Per far sì che la comunicazione con un cliente, un fornitore, un dipendente o un collaboratore abbia successo, bisogna avere la consapevolezza necessaria per dominare il linguaggio e piegarlo ai propri desideri ma è anche fondamentale affinare i sensi per imparare ad interpretare la comunicazione non verbale altrui”.
L’ultimo incontro ha affrontato un altro importante tema: saper parlare bene in pubblico. “Per un imprenditore è importante riuscire a essere convincenti e gestire le proprie comunicazioni non solo in congressi o assemblee, ma anche durante delle presentazioni commerciali e riunioni di staff”, ha concluso Beri.
Vista la grande partecipazione il sodalizio lecchese darà seguito al corso, rispondendo così alle richieste di approfondimento avute dai partecipanti. Per ogni informazione sulle prossime iniziative è possibile contattare la segreteria del Gruppo giovani imprenditori dell’Api di Lecco, allo 0341282822.

Nessun commento:

Posta un commento