venerdì 19 aprile 2013

ACCORDO IN CONFINDUSTRIA LECCO

Cina, India e Brasile, aiuti a chi esporta
LECCO - Il vicedirettore generale di Banca Popolare di Vicenza, Emanuele Giustini, e il presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi, hanno siglato oggi, nella sede dell’associazione, un importante accordo di collaborazione che ha l’obiettivo di offrire un supporto al tessuto produttivo della provincia di Lecco. Grazie a questa intesa le aziende associate potranno trovare una consulenza finanziaria avanzata e un valido sostegno nell’attività di internazionalizzazione, in questa prima fase soprattutto verso Cina, India e Brasile. Banca Popolare di Vicenza favorirà le aziende associate a Confindustria Lecco con specifiche linee di credito, per un importo totale di 30 milioni di euro. In particolare, la Banca agevolerà le attività di esportazione delle aziende associate a Confindustria Lecco mettendo a disposizione linee di credito presso un importante numero di istituti in Cina, India e Brasile.
L’intervento della Banca prevede la possibilità per gli associati a Confindustria Lecco, nelle trattative con i clienti esteri, di offrire loro la possibilità di finanziamento dell’acquisto. Il cliente estero, infatti, recandosi presso una delle banche del suo Paese identificate da Banca Popolare di Vicenza potrà chiedere di accedere alla convenzione in essere e pagare a vista il debito nei confronti dell'esportatore italiano, ricevendo dilazioni importanti dalla banca estera, che avrà a disposizione una specifica linea di credito concessa appunto dalla Popolare di Vicenza. In questo modo le operazioni di esportazione, dal punto di vista commerciale e finanziario, vengono notevolmente facilitate con un rilevante beneficio per le aziende locali in termini di liquidità.
“Quello che abbiamo siglato con Banca Popolare di Vicenza è un accordo di collaborazione importante e molto concreto - commenta il presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi - Avviando la collaborazione con una banca molto attiva anche a livello internazionale, l’intesa è fortemente focalizzata sul sostegno alle attività di export dei nostri associati su alcuni dei principali mercati esteri. E questo ci consente di offrire un ulteriore sostegno a un asset strategico per molte delle nostre imprese qual è l’internazionalizzazione”.
“Il tema dell’accesso al credito è uno dei maggiori nodi critici per il tessuto produttivo e quindi tra le priorità su cui ci concentriamo, anche in termini di supporto e consulenza alle imprese - commenta il direttore di Confindustria Lecco, Giulio Sirtori - Oltre al ruolo svolto da Confidi, che è senza dubbio strategico, offrono opportunità interessanti anche accordi come questo, in particolare per il focus su un aspetto specifico e basilare”.

Nessun commento:

Posta un commento