Musica protagonista tra parole, suoni e immagini
COLICO - La musica protagonista assoluta tra parole, immagini e suoni ieri alla terza edizione del convegno “Musica è vita” promosso dalla Scuola Sperimentale di musica Roberto Goitre di Colico in collaborazione con l’associazione Festival Musica sull’Acqua all’Auditorium Ghisla. Il tema - “La musica luogo di responsabilità, luogo di solidarietà”- ha visto confrontarsi, sotto la regìa di Luciano Ballabio (violinista e autore), Guido Barbieri docente di Storia della musica e critico musicale, Maria Gabriella Lay , già funzionario Onu, e Paolo Marzocchi , pianista e compositore.

Al mattino i relatori hanno incontrato i ragazzi delle scuole superiori della provincia di Lecco. Particolarmente importante la testimonianza di Maria Gabriella Lay, che ha mostrato il video "
Child to child solidarity concert" sullo sfruttamento minorile nel mondo: "A oltre 215 milioni di bambini e adolescenti è negato il diritto alla scuola e al gioco, minori non tutelati, esposti a condizioni che ne compromettono irrimediabilmente lo sviluppo fisico, emotivo, la crescita spirituale e sociale. E' una situazione di sfruttamento e abuso che si perpetua nell’indifferenza, motivata da una logica di profitto. Al numero dei minori sfruttati corrisponde il numero degli adulti disoccupati". Al termine i ragazzi della scuola Goitre hanno potuto suonare e cantare con Francesco Senese (direttore artistico del Festival), Paolo Marzocchi e Karem Brera (docente alla scuola).
L’organizzazione del convegno, che era patrocinato dal Comune di Colico e dalla Provincia di Lecco, è stata possibile grazie alla sensibilità di Gimoka (Andalo Valtellino), Pozzi Albino Legno&Derivati (Colico), Rotary Club (Colico), Hotel Risi (Colico), Ottica Visus (Colico) e Robustellini (Dubino - frazione di Nuova Olonio).
Nessun commento:
Posta un commento