mercoledì 6 marzo 2013

RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL'ALLUMINIO

Il Cial premia il Consorzio brianzolo
Il Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL) ha stilato la classifica delle migliori performance quantitative e qualitative della raccolta differenziata dell’alluminio. E in Lombardia il “premio resa” è stato assegnato a CEM Ambiente (il Consorzio brianzolo ha raccolto circa 90 tonnellate di alluminio di fascia A), insieme ad Amsa ed Econord. Si tratta di un incentivo economico per incoraggiare modelli di raccolta differenziata intensivi e in grado di valorizzare le piene potenzialità dei singoli bacini. Il riconoscimento rappresenta, infatti, uno stimolo al conseguimento di crescenti obiettivi di raccolta e di resa pro capite garantendo, inoltre, eccellenti tassi qualitativi del materiale da avviare a riciclo.
Per l’anno 2012 verranno corrisposti circa 400mila euro di premio resa, di cui il 70% nei confronti di Comuni e operatori di raccolta del Nord Italia. I soggetti convenzionati del Nord Italia hanno presentato le migliori prestazioni di raccolta, raggiungendo il 72% dei conferimenti totali da premio resa. In termini assoluti, considerando il totale delle quantità raccolte e conferite a CIAL nel 2012, Lombardia, Veneto e Piemonte ricoprono le prime tre posizioni nella top ten delle migliori performance regionali. "Non possiamo che essere soddisfatti del riconoscimento assegnatoci - dichiara Massimo Pelti , direttore generale di CEM Ambiente - E' la riprova che il consorzio,quindi i cittadini dei Comuni associati, sta lavorando bene".

Nessun commento:

Posta un commento