La conferenza stampa di oggi nella sala consiliare della Provincia. |
L'evento, denominato “Wellness food & beverage contest Casargo 2013”, è in calendario dal 24 al 27 marzo. Vi parteciperanno come detto allievi di vari centri di formazione professionale di età compresa fra i 16 e i 20 anni. E' prevista la partecipazione di due componenti di cucina-pasticceria e altrettanti di sala bar, oltre che di un docente dell'istituto scolastico di provenienza nella veste di responsabile del team.
La manifestazione è stata presentata oggi nella sala consiliare della Provincia di Lecco, presenti tra gli altri i due neoeletti consiglieri regionali Mauro Piazza e Raffaele Straniero. “Lanciamo un'iniziativa di grande rilievo per la nostra scuola - ha esordito Francesco Silverij, presidente del Cfpa di Casargo - e coroniamo un nuovo sogno, aprendo il Cfpa a esperienze sempre più prestigiose e formative per gli allievi, nella convinzione che questo evento rappresenterà anche un effice volàno per il turismo del nostro territorio”. “Siamo anche fieri - ha aggiunto Silverij - di avere avuto il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia, della Comunità montana della Valsassina, della Camera di Commercio e di Confartigianato, che hanno sostenuto e condiviso con noi questo progetto”.
Un altro momento della conferenza stampa in Provincia. |
Le scuole straniere che parteciperanno all'edizione 2013 di “Wellness food & beverage contest Casargo”saranno sette, provenienti dalla Lettonia, dalla Polonia, dall'Ungheria, dalla Francia e dalla Slovacchia. A queste si aggiungeranno il Cfp di Como e naturalmente la scuola di Casargo.
Il significato dell'iniziativa, frutto di un eccellente lavoro di squadra svolto sul territorio, è stato evidenziato dall'assessore provinciale all'Istruzione, Luca Teti, il quale ha rimarcato la valenza e il peso della scuola di Casargo, “che rappresenta un eccellente contesto - ha detto - in grado di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro”.
Espressioni di plauso sono state pronunciate anche dal presidente della Provincia, Daniele Nava (“questa è una manifestazione di altissimo livello e i riconoscimenti ottenuti dal Cfpa di Casargo erano impensabili fino a qualche tempo fa”), dal presidente della Comunità montana della Valsassina, Alberto Denti (“lavoriamo per creare posti di lavoro e per valorizzare il territorio”) e dal presidente di Confcommercio Lecco, Giuseppe Ciresa, presente anche in rappresentanza della Camera di Commercio. Lusinghieri pure i giudizi di Confartigianato Imprese e dei consiglieri regionali Piazza e Straniero, a giudizio dei quali il lavoro svolto dall'Agenzia provinciale attività formative e dal Cfpa di Casargo è il tipico esempio di come si possano ancora far bene le cose, proponendo proposte credibili e concrete.
Claudio Bottagisi
Nessun commento:
Posta un commento