venerdì 22 marzo 2013

L'INIZIATIVA DI UNA GIOVANE COPPIA

Due studenti iraniani aprono il “Cardamomo"
LECCO - Hanno deciso di lanciarsi in un’avventura imprenditoriale avviando il primo ristorante persiano di Lecco. Dopo l’apertura del 18 gennaio, in marzo si è svolta l’inaugurazione ufficiale del locale situato all’Isolago, in via Cairoli 15/C. A far nascere “Cardamomo” - questo il nome del ristorante ispirato al fiore utilizzato per torte e the oltre che simbolo di profumo e natura (il logo del locale lo riprende, cogliendo i tratti stilizzati dell’arte persiana) - sono stati Sepideh Miandar e Hooman Soltani (nella foto), due studenti iraniani laureati in Design al Politecnico di Milano. Il ristorante, associato a Confcommercio Lecco, ha avuto un importante sostegno da parte del Fondo di Garanzia, che ha supportato sul fronte dell’accesso al credito la giovane coppia (29 e 31 anni) in questa iniziativa.
“Ci siamo conosciuti in Italia al Politecnico di Milano - racconta Sepideh - Quando abbiamo pensato di aprire un locale avevamo ipotizzato di farlo a Milano. Ma non c’erano le condizioni giuste. Qui a Lecco è perfetto: ci sono 100-150 iraniani che studiano o lavorano in città. Per pensare e valutare tutto ci siamo presi il tempo necessario: il nostro business plan è iniziato più di un anno fa”. E prosegue: “L’idea era quella di offrire un locale per gustare la cucina persiana a chi è lontano dal proprio Paese ma anche a chi non la conosce. Il ristorante è stato pensato e disegnato da noi. Volevamo ricostruire un’atmosfera speciale: vorremmo anche dare spazio a piccole esposizioni artistiche ma anche a serate dedicate a film e musica iraniani”.
Dietro i fornelli c’è Hooman: “E’ una passione, quella per la cucina, che coltivo da tempo. E’ la prima esperienza dietro il bancone sia per me sia per mia moglie, ma siamo convinti di potercela fare. Soddisfazioni? Per ora moltissime. E’ bello far scoprire cibi nuovi a chi non conosce le nostre specialità. Ed è bello far sentire a casa gli studenti iraniani”.

Nessun commento:

Posta un commento