E' ufficiale. "Manifesta 2013" si farà
LECCO - L’assessore provinciale ai Servizi alla persona e alla famiglia, Politiche giovanili e Lavoro Antonio Conrater (nella foto) ha riunito il Gruppo di governo di Manifesta 2013. Dopo aver esaminato la situazione finanziaria e le principali voci di spesa per l’allestimento della manifestazione è stato deciso di confermare l’organizzazione della diciassettesima edizione di Manifesta, rassegna del sociale in provincia di Lecco.
Tre i motivi alla base di questa scelta: la motivazione delle organizzazioni partecipanti, vere protagoniste della rassegna di Osnago, che durante un’assemblea pubblica tenutasi lo scorso 29 gennaio si sono rese disponibili, pur di non vedere morire Manifesta, a iscriversi versando una quota di iscrizione doppia rispetto al 2012; lo sforzo di Provincia, So.Le.Vol., Consorzio Consolida, Asl e Comuni che, oltre a patrocinare l’iniziativa, hanno versato un contributo indispensabile all’organizzazione; la generosità degli sponsor privati che hanno risposto a una richiesta d’aiuto non scontata a causa della crisi.
“Con l’organizzazione di Manifesta 2013 - dichiara l’assessore Conrater - ho voluto dare una testimonianza per il futuro del nostro territorio. Non sappiamo se e in quale forma proseguiranno le attività della Provincia di Lecco, ma ci sono eredità, come quella di Manifesta, che sono nel cuore della gente”.
Manifesta 2013 si terrà come sempre alla Fiera di Osnago il 17-18-19 maggio: tema centrale di questa edizione sarà il lavoro e il suo particolare supporto al volontariato, soprattutto in una fase di crisi acuta come quella che viviamo. Anche la seconda Conferenza provinciale del Terzo settore sarà dedicata al tema del lavoro, che costituisce una parte importante del Patto per il welfare in provincia di Lecco. Come di consueto la mattina del sabato sarà dedicata alla scuola, mentre domenica mattina è previsto il Premio La Solidarietà cambia il Mondo, a cura della Fondazione Costruiamo il futuro, con la presenza del suo presidente onorevole Maurizio Lupi. Non mancheranno i momenti di animazione per i bambini e le serate di musica e cabaret per gli adulti. Ovviamente saranno come sempre protagoniste le associazioni, con stand espositivi organizzati per aree tematiche di riferimento.
Da questa settimana le organizzazioni che vorranno partecipare potranno iscriversi scaricando la modulistica dal sito www.manifestavolontariato.it o chiedendo quanto necessario al CISeD, Centro informazione, supporto e documentazione della Provincia di Lecco: 0341.295462 / 479 – cised@provincia.lecco.it.
Nessun commento:
Posta un commento