
Architettonicamente l’edificio, seppure di costruzione lineare, è caratterizzato dalla presenza di terrazzi e balconi, che creano una piacevole presenza di vuoti e pieni di facciata. Una corretta alternanza cromatica ne rende gradevole l’impatto estetico. I balconi hanno inoltre il pregio di garantire ampie superfici aeroilluminanti e affacci particolarmente utili ad ogni singola unità abitativa. I tagli dimensionali delle unità residenziali - bilocali e trilocali - rendono gli alloggi ideali sia a coppie di anziani che a famiglie di nuova formazione o a famiglie con figli.

“Con questo intervento - afferma il presidente dell’Aler di Lecco, Giuseppe Canali - si conclude il primo lotto del progetto che ci vede impegnati su quest’area. Sono infatti partiti a dicembre i lavori per la realizzazione di un altro edificio, simile a questo che inaugureremo, in cui verranno ricavati 36 altri alloggi, parte da locare a canone sociale e parte a canone moderato, che verranno ultimati nei primi mesi del 2014. Si tratta di un intervento particolarmente significativo proprio per il numero di famiglie che riusciremo a soddisfare, all’interno di una graduatoria che purtroppo a Lecco non accenna a diminuire nonostante le decine e decine di nuovi alloggi messi a disposizione. La crisi continua infatti a farsi sentire, toccando anche fasce di popolazione fino a ieri non coinvolte da problemi di natura economica. Il nostro impegno, quindi, resta alto, come testimoniano i numerosi cantieri su cui stiamo attualmente lavorando”.
L’intervento ha visto anche una prima parziale sistemazione dell’area esterna di pertinenza dei due edifici che, una volta concluso anche la restante parte del progetto, sarà destinata a verde comune piantumato. Si è provveduto anche ad intervenire sulle strade d’accesso alla proprietà, realizzando lungo la direttrice proveniente da via Monsignor Polvara una serie di posti auto in superficie.
Due gli accessi pedonali: da via Monsignor Polvara e da via Besonda Superiore, dove sono stati realizzati un nuovo marciapiede pubblico e un giardino pubblico attrezzato e piantumato.
Alla cerimonia del 5 aprile, che avrà inizio alle ore 11.15, prenderanno parte il presidente dell’Aler Canali, il sindaco di Lecco Virginio Brivio, il presidente della Provincia, Daniele Nava, e l’assessore alla Casa di Regione Lombardia, Paola Bulbarelli. Don Carlo Silva, parroco della Comunità pastorale Madonna alla Rovinata, benedirà gli alloggi.
Nessun commento:
Posta un commento